BREAK.GUIDE Bambini in Viaggio
Fai vivere l'avventura del viaggio ai più piccoli
Weekly Magazine gratuito, numero 18, Anno 2016

In questo numero:
Redazionale GLI AMICI DEI BAMBINI
3 Libri e Scrittori a settimana
- Speciale CAMPER
- Eventi per Regione
- Speciale CAVALLI & CIUCHINI
- Eventi, eventi, ancora eventi
- Sport Bambino
- Curiosità
- Film, Animazione, Cartoni
- Una Fiaba per i più piccoli
- Break Guide "GREEN"
- Universo Mamma
- S C U O L A
Rubrica "W LA DISLESSIA"
- Come mi vesto?
- Storie di libri
- Corsi...corsi...corsi
- Cibo: istruzioni per l'uso
- Musica
Rredazionale Gli Amici dei Bambini
Non ci sono solo i racconta storie, i nonni che leggono un libro o una fiaba; oggi ci sono i professionisti che si dedicano ad ospitare i bambini all'interno delle loro strutture ricettive. Quest'estate come molti avranno già letto nei numeri precedenti della rivista, siamo andati in Sardegna, e l'abbiamo girata tutta, incontrando le persone che vedete ritratte qui a fianco. Ognuna di esse rappresenta un'emozione, un racconto, un momento in cui le nostre vite, ma sopratutto quelle dei bambini: Cristian e Noemi, si sono incrociate.
Ogni sguardo corrisponde ad un momento preciso fissato nel tempo, un attimo in cui eravamo assieme a loro. Basta guardarli negli occhi per comprendere quanto sono gentili, professionali, e disposti a dedicarsi anima e corpo ai bambini.
C'è chi ha regalato loro un frutto del suo orto, un biscotto, un sorriso; ma quello che conta è aver vissuto l'avventura del viaggio sapendo che queste persone organizzano le loro attività tenendo conto delle necessità delle famiglie e dei bambini.
Queste persone sono isolani di un'isola meravigliosa, che vive anche di turismo, il loro lavoro, il loro impegno è frutto di sacrificio e molta dedizione. Queste persone amano stare con i bambini, vogliono creare con loro una relazione di amicizia, vogliono regalargli il rispetto, e la voglia di ascoltare e rispondere alle loro domande.
In una nazione che porta nella sua storia uomini navigatori, esploratori, inventori, non si può non tenere conto anche di coloro che ogni giorno si alzano presto e devono inventare una giornata fatta di coccole per gli ospiti.
Dopo questo lungo ed incredibile viaggio, alla scoperta di una terra selvaggia ma molto ospitale, siamo arrivati al dunque; fra pochi giorni verrà pubblicata la guida Sardegna - Da Costa a costa. Tutti questi volti li ritroverete all'interno del libro, con la loro storia narrata, la descrizione dell'incontro avvenuto con noi, il vissuto anche se pur breve con i bambini, la consegna del sasso dell'amicizia, la recensione con le foto della loro struttura che rappresenta per tutte le famiglie italiane che vogliono organizzare il loro viaggio in Sardegna, un punto di riferimento, un aiuto per dormire, viaggiare, mangiare, visitare luoghi nuovi.
Ogni viaggio conta per gli adulti ma sopratutto per i bambini perchè riesce a trasmettere la forza e l'equilibrio del dover affrontare realtà nuove, sconosciute, incontrare paesaggi, culture, cibo e tradizioni nuove; che porteranno nel cuore, come un tesoro che non perderanno mai.
Il viaggio è anche un guardarsi dentro, un ritrovare se stessi, un ottenere la volontà perduta, un mettere nell'armadio la pigrizia, un poter vivere il ritorno, con il groppo in gola, per quello che si è vissuto e si è lasciato alle spalle.
Ma sopratutto, il viaggio ci regala ogni volta, due occhi nuovi, diversi, dove osservare il mondo vuol significare ogni volta, capire che cos'è la nostra vita, quanto conta l'amicizia, il confronto con l'altro; la voglia di rincontrarsi di nuovo.
Grazie a tutti voi, per la voglia, la disponibilità, l'accortezza e la gentilezza che ancora oggi portiamo tutti nel cuore, e chissà che non capiti di tornare di nuovo, per vivere un'avventura diversa, con mezzi diversi, e aspettative diverse.
Oggi i bambini vi ricordano, parlano di voi, e i loro occhi si dilatano in quell'emozione infantile di tristezza, di ricordo, di voler rivivere il viaggio e le persone incontrate.
Fate tesoro della vostra esperienza, e fate sapere al mondo cosa fate per rendere così accoglienti le vostre residenze e strutture; noi lo stiamo già scrivendo, e fra poco il libro busserà anche alla vostra porta, perchè tanti altri bambini l'anno prossimo vorranno vivere l'emozione di Cristian e Noemi. Quindi preparatevi, perchè il Continente stà arrivando!
[Andrea]
3 Libri e Scrittori a settimana
Io non ho pauraUna cosa è più che sicura. Dei mostri io non ho paura. Anche se hanno una faccia orrenda li invito da me a fare merenda! Vieni a conoscere il gatto più coraggioso del mondo. Mostri, bestie feroci e insetti striscianti gli fanno un baffo! Spaventarlo è impossibile... Ehi, un attimo, chi è che bussa alla sua porta? Età di lettura: da 3 anni. | Un amico da trovareLa gufetta Olivia vorrebbe trovare qualcuno capace di rispondere al suo richiamo, ma nessuno sembra in grado di farlo. Ad accorrere in suo aiuto ci pensano gli animali del bosco: forse insieme riusciranno ad attirare l'attenzione del gufo dei suoi sogni. Età di lettura: da 3 anni. | Gedeone l'orso puzzoneGli animali sono stanchi dell'odore che emana l'orso Gedeone. Che cosa possono fare visto che l'amico si ostina a non lavarsi? È ora di elaborare un piano per risolvere la situazione una volta per tutte! Età di lettura: da 3 anni. |
Io non ho paura
Una cosa è più che sicura. Dei mostri io non ho paura. Anche se hanno una faccia orrenda li invito da me a fare merenda! Vieni a conoscere il gatto più coraggioso del mondo. Mostri, bestie feroci e insetti striscianti gli fanno un baffo! Spaventarlo è impossibile... Ehi, un attimo, chi è che bussa alla sua porta? Età di lettura: da 3 anni.
Un amico da trovare
La gufetta Olivia vorrebbe trovare qualcuno capace di rispondere al suo richiamo, ma nessuno sembra in grado di farlo. Ad accorrere in suo aiuto ci pensano gli animali del bosco: forse insieme riusciranno ad attirare l'attenzione del gufo dei suoi sogni. Età di lettura: da 3 anni.
Gedeone l'orso puzzone
Gli animali sono stanchi dell'odore che emana l'orso Gedeone. Che cosa possono fare visto che l'amico si ostina a non lavarsi? È ora di elaborare un piano per risolvere la situazione una volta per tutte! Età di lettura: da 3 anni.
SPECIALE C A M P E R





Mercatini per regione


Mercatini per regione:
- Mercatini in Abruzzo
- Mercatini in Basilicata
- Mercatini in Calabria
- Mercatini in Campania
- Mercatini in Emilia Romagna
- Mercatini in Friuli Venezia Giulia
- Mercatini nel Lazio
- Mercatini in Liguria
- Mercatini in Lombardia
- Mercatini nelle Marche
- Mercatini in Molise
- Mercatini in Piemonte
- Mercatini in Puglia
- Mercatini in Sardegna
- Mercatini in Sicilia
- Mercatini in Toscana
- Mercatini in Trentino Alto Adige
- Mercatini in Umbria
- Mercatini in Val d'Aosta
- Mercatini in Veneto
Speciale CAVALLI & CIUCHINI





Eventi, eventi, ancora eventi







Sport Bambino


CURIOSITA'










FILM, ANIMAZIONE, CARTONI



Una Fiaba per i più piccoli
Break Guide "GREEN"











UNIVERSO MAMMA


S C U O L A




RUBRICA - W LA DISLESSIA

Un po' di testimonianze dirette
Sono Ilenia Munaro e questa è una delle rare volte in cui vedrete una mia foto, perché generalmente sono la penna (anzi la matita) che si nasconde dietro le pagine di W LA DISLESSIA!
La passione per il disegno, la grafica e l’arte, con gli anni, ha permesso alla mia dislessia di esprimersi, dando forma ai miei pensieri.
Ci sono voluti molti anni per arrivare fin qui: anni di lavoro, impegno e a volte sofferenza, quando le mie difficoltà non venivano riconosciute (figuriamoci valorizzate!); ma è anche tutto questo che mi ha spinto a prender parte alla creazione del progetto W LA DISLESSIA!
La nostra è una storia di ordinaria dislessia.
Edoardo, è, per fortuna, un ragazzo socievole e grazie al nuoto ha delle passioni e degli amici, ma con la scuola un altro mondo, un buco nero che sembrava inghiottirci.
Per le maestre un bambino intelligente e vivace, ma senza alcuna voglia di impegnarsi, disordinato e distratto. Per i professori era da bocciare già in prima media, il ragazzo non aveva voglia di far niente.
Io ero severa e pretendevo che il suo impegno nei compiti a casa fosse al top. Risultato? In cinque anni (già alle elementari) avevo completamente rovinato il mio rapporto con lui e quando poi gli ormoni dell’adolescenza avevano fatto la loro apparizione, il ragazzino si era ribellato ed il solo sapermi nella stanza con lui era una guerra. Ma i compiti li doveva fare, e io dalla cucina e lui in cameretta erano litanie e litigi a non finire. A dirla tutta non mi sarei sopportata nemmeno io.
Noia, tristezza, autostima sotto le scarpe, la scuola il nemico, i compiti a casa una tortura.
Poi la diagnosi tardiva che lo ha salvato da una bocciatura ormai data per certa.
La consapevolezza di essere dislessico è arrivata lentamente. In un primo momento era un qualcosa che lo infastidiva, poi ne ha anche approfittato un po’, con la scuola c’è stato un miglioramento che lo ha portato alla terza media con un risultato discreto, visti i precedenti. I compiti però, sempre una guerra. Segue sul sito www.wladislessia.com

Come mi vesto?






BREAK.GUIDE - Chi siamo
Una guida organizzata, un blog sui viaggi, due "travel blogger" Laura e Andrea, e due esploratori bambini, Noemi e Cristian. Luoghi visitati e recensiti, con informazioni utili per visitare musei, parchi, città e regioni. Recensioni sulle strutture ricettive, sui camping, sulle zone dove abbiamo realizzato il nostro campo base con le tende. Luoghi visitati on the road a bordo del Goliath, il nostro camper. Molte nuove destinazioni, in programma per voi. Foto, carte, mappe digitali, tutto su un'unico sito web, che funziona su tutti i dispositivi, come un'App. Speriamo di aver suscitato in voi, un po' di curiosità, se avete mete da suggerire, oppure siete proprietari di una struttura e volete che veniamo a visitarla, scriveteci. Fra pochi giorni il sito web sarà operativo
Ci potete contattare qui
Se siete un struttura ricettiva, noi proponiamo il "baratto", quindi se volete articoli, pubblicità, sitiweb, social, servizi foto e video, ecc. FATEVI SENTIRE!
STORIE DI LIBRI


Corsi...corsi...corsi

Lezioni di Prova gratuite
Monday, Sep. 19th, 5pm to Sunday, Sep. 25th, 10pm
7 Via Foscolo Sala
Trezzano sul Naviglio, Lombardia
...ma se non sappiamo ancora quale può essere il nostro hobby?!?
Vi aspettiamo dal 19 al 25 settembre per scoprirlo insieme con una settimana di lezioni per provare tante attività diverse!
Lezioni per grandi e piccini!
Programma della settimana dal 19 al 25 settembre 2016
Lunedì 19 settembre 2016
18.00-19.00
SALA 4: VETRO FINTO TIFFANY
20.30-21.30
SALA 4: BELLA SCRITTURA
SALA 6: ARTI SPECIFICHE
Martedì 20 settembre 2016
17.00-18.00
SALA 4: Scrapbooking JR (6-12 anni)
20.30-21.30
SALA 6: Scrapbooking adulti
Mercoledì 21 settembre 2016
17.00-18.00
SALA 4: Riciclo Junior (7-12 anni)
SALA 6: Sartoria Junior (8-14 anni)
18.00-19.00
SALA 4: Maglia
SALA 6: Lavorazione della pelle
20.30-21.30
SALA 4: Uncinetto
SALA 6: Sartoria
Giovedì 22 settembre 2016
17.00-18.00
SALA 4: Uncinetto Junior (9-15 anni)
18.00-19.00
SALA 4: Bijoux
20.30-21.30
SALA 4: Amigurumi
SALA 6: Disegno Carboncino
Venerdì 23 settembre 2016
17.00-18.00
SALA 4: Bijoux JR (6-10 anni)
18.00-19.00
SALA 4 : Cannucce di Carta
20.30-21.30
SALA 4: Broderie Suisse
Domenica 25 settembre 2016
11.00-12.00
SALA 6: Paint Lab 3-6 anni
14.00-15.00
SALA 6: Arte Lab 7-12 anni
COME PARTECIPARE ALLE LEZIONI DI PROVA:
Inviare una mail a info@hobby-job.com indicando la LEZIONE DI INTERESSE e il NUMERO DI POSTI
o contattare il 345.3200382 via sms/whatsapp o telefonicamente indicando la LEZIONE DI INTERESSE e il NUMERO DI POSTI
I corsi si terranno in
HOBBY & JOB ACADEMY
Via Foscolo Sala 7/9
Trezzano Sul Naviglio (Mi)
Visita il sito www.hobby-job.com per scoprire tutti i nostri corsi
RSVPs are enabled for this event.









Cibo: istruzioni per l'uso


Musica


LE RIVISTE PRECEDENTI
MONGOLFIERE | IL NOSTRO TEAM | FRAGOLOSA 2016 |
CACCIA AL TESORO BOTANICA | LA GIUNGLA NEL PARCO | BIMBO TURISMO |
PARMA CITTA' MEDIEVALE | SARDEGNA DA COSTA A COSTA | IL SASSO DELL'AMICIZIA |
VIVERE LA SPIAGGIA | MANI IN PASTA | PILOTARE UN AQUILONE |
GIOCHI D'ACQUA | P E T THERAPY | BAMBINI IN MINIERA |
BAMBINI IN GRAN PREMIO | RITORNO A SCUOLA |