BREAK.GUIDE Bambini in Viaggio

Fai vivere l'avventura del viaggio ai più piccoli

Weekly Magazine gratuito, 22, Anno 2016

Redazione: Andrea Pernarcic - Laura Alessandra
Big image

In questo numero:

  • Redazionale AUTUNNO AL MARE

  • 3 Libri e Scrittori a settimana

  • Speciale CAMPER
  • Eventi per Regione
  • Speciale CAVALLI & CIUCHINI
  • Eventi, eventi, ancora eventi
  • Sport Bambino
  • Curiosità
  • Film, Animazione, Cartoni
  • Una Fiaba per i più piccoli
  • Break Guide "GREEN"
  • Universo Mamma
  • SPECIALE PORTATUTTO BIMBI
  • S C U O L A
  • Rubrica "W LA DISLESSIA"

  • Come mi vesto?
  • Storie di libri
  • Corsi...corsi...corsi
  • Cibo: istruzioni per l'uso
  • Musica

AUTUNNO AL MARE

Big image

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - GROSSETO

In una cornice meravigliosa, fatata, con uno scorcio infinito sul Mar Tirreno, il nostro sguardo si è posato all'orizzonte ed ha incontrato il profilo del promontorio dell'Isola d'Elba. Un'immagine unica, anche perchè accompagnata da un vento teso quasi da neve, e dai cavalloni bianchi delle onde, su cui frangevano le tavole bianche dei surf.

In questa Toscana, anzi Terra Maremmana tutta da scoprire, oltre alle belle giornate estive riscaldate dal sole, l'autunno la trasforma in un teatro di emozioni grigie, quasi londinesi.

Sul promontorio alle nostre spalle sorgeva alta e fiera la torre pisana risalente al X° Secolo, circondata e protetta da mura.

Una visione romantica, in cui i bambini si perdono a correre dietro ai gabbiani sulla spiaggia, o vengono abbracciati da nonne sprint, che indossano abiti da barca a vela.

Oggi le barche da pesca sono rimaste immobili, nella corrente del fiume Bruna, mentre si increspava per il Grecale così forte. Un brivido che scuoteva, ha accompagnato il nostro passo. In ogni angolo di questa città marinara, si può scorgere un ricordo storico che ci riporta indietro nel tempo, quasi a voler raccontare una fiaba.

Dall'alto delle mura, si scorge un panorama mozzafiato, che dalla parte sinistra dove rimangono immobili le acque acquitrinose delle saline, si sposta nel mare in tempesta fino ad arrivare alla costa estrema che cinge il golfo di Castiglione della Pescaia. Tante famiglie con bambini straniere, che si fanno accarezzare dal vento gelido, come se fosse naturale nel luogo da cui provengono.

Vi invitiamo a visitare questa meravigliosa città, che oltre ad essere molto ospitale, offre una enogastronomia prelibata.

[Andrea]

3 Libri e Scrittori a settimana

SPECIALE C A M P E R

Big image
Big image
Big image

Mostre per regione

Big image
Big image

Speciale CAVALLI & CIUCHINI

Big image

Eventi, eventi, ancora eventi

Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image

SPORT BAMBINO

Big image
Big image

CURIOSITA'

Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image

FILM, ANIMAZIONE, CARTONI

Big image

Una Fiaba per i più piccoli

Omnia Junior Il Moto 1a Parte

Break Guide "GREEN"

Big image
Big image
Big image
Big image
Big image

UNIVERSO MAMMA

Big image
Big image
Big image
Big image

S C U O L A

Big image
Big image
Big image
Big image
Big image

RUBRICA - W LA DISLESSIA

Big image
Valentina W LA DISLESSIA!

Un po' di testimonianze dirette


  • A me è successo di avere avuto a che fare con personaggi che dicono di chiamarsi “professionisti “.

    Mi hanno presa in un momento di debolezza, ero in difficoltà e purtroppo non sono riuscita a “scappare”subito..

    Dobbiamo avere cura del nostro “Cervello ” e non si risolvono le difficoltà con un tocco di bacchetta magica, bisogna impegnarsi e fare fatica.

    Da quando, invece, io e mio figlio siamo stati aiutati da Alessandro dallo staff di W LA DISLESSIA! in casa c’è stato un grande cambiamento e sento di essere molto migliorata. E non solo io: anche la mia famiglia!

    Grazie di cuore!

    Paola Dalla Motta, mamma di Marco

Paola W LA DISLESSIA!

La nostra è una storia di ordinaria dislessia.

Edoardo, è, per fortuna, un ragazzo socievole e grazie al nuoto ha delle passioni e degli amici, ma con la scuola un altro mondo, un buco nero che sembrava inghiottirci.

Per le maestre un bambino intelligente e vivace, ma senza alcuna voglia di impegnarsi, disordinato e distratto. Per i professori era da bocciare già in prima media, il ragazzo non aveva voglia di far niente.

Io ero severa e pretendevo che il suo impegno nei compiti a casa fosse al top. Risultato? In cinque anni (già alle elementari) avevo completamente rovinato il mio rapporto con lui e quando poi gli ormoni dell’adolescenza avevano fatto la loro apparizione, il ragazzino si era ribellato ed il solo sapermi nella stanza con lui era una guerra. Ma i compiti li doveva fare, e io dalla cucina e lui in cameretta erano litanie e litigi a non finire. A dirla tutta non mi sarei sopportata nemmeno io.

Noia, tristezza, autostima sotto le scarpe, la scuola il nemico, i compiti a casa una tortura.

Poi la diagnosi tardiva che lo ha salvato da una bocciatura ormai data per certa.

La consapevolezza di essere dislessico è arrivata lentamente. In un primo momento era un qualcosa che lo infastidiva, poi ne ha anche approfittato un po’, con la scuola c’è stato un miglioramento che lo ha portato alla terza media con un risultato discreto, visti i precedenti. I compiti però, sempre una guerra. Segue sul sito www.wladislessia.com

Paola Saba a "Oasi di Salute", "Disturbi dell'apprendimento: la Dislessia", prima parte
Vai male, allora niente sport
Big image

Come mi vesto?

Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image

BREAK.GUIDE - Chi siamo

Una guida organizzata, un blog sui viaggi, due "travel blogger" Laura e Andrea, e due esploratori bambini, Noemi e Cristian. Luoghi visitati e recensiti, con informazioni utili per visitare musei, parchi, città e regioni. Recensioni sulle strutture ricettive, sui camping, sulle zone dove abbiamo realizzato il nostro campo base con le tende. Luoghi visitati on the road a bordo del Goliath, il nostro camper. Molte nuove destinazioni, in programma per voi. Foto, carte, mappe digitali, tutto su un'unico sito web, che funziona su tutti i dispositivi, come un'App. Speriamo di aver suscitato in voi, un po' di curiosità, se avete mete da suggerire, oppure siete proprietari di una struttura e volete che veniamo a visitarla, scriveteci. Fra pochi giorni il sito web sarà operativo

Ristoro Monte Basso SPOT

Ci potete contattare qui

Stiamo preparando tanto materiale per Voi, se conoscete una struttura che vi piace, un evento o una iniziativa, contattateci vi pubblicheremo.

Se siete un struttura ricettiva, noi proponiamo il "baratto", quindi se volete articoli, pubblicità, sitiweb, social, servizi foto e video, ecc. FATEVI SENTIRE!

STORIE DI LIBRI

Big image

Corsi...corsi...corsi

Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Abilmente Autunno Vicenza 2016
Big image

Cibo: istruzioni per l'uso

Musica

Big image
Big image
Big image
Big image

LE RIVISTE PRECEDENTI

PARCO MINERARIO PIANI RESINELLI
BATTESIMO DELLA SELLA
Il sasso dell'Amicizia Break Guide
Parco di Monza
Rifugio Sassi Castelli - Break Guide
Ristoro Monte Basso SPOT
Straberry - Fragole a Merenda
Orti Condivisi di Via Padova
Big image