BREAK.GUIDE Bambini in Viaggio

Fai vivere l'avventura del viaggio ai più piccoli

Weekly Magazine gratuito, numero 5, Anno 2016

Big image
Redazione: Andrea Pernarcic - Laura Alessandra

In questo numero:

  • “Welcome to the Jungle” - Parco Nord Milano

  • 3 Libri e Scrittori a settimana
  • Speciale CAMPER
  • Speciale Mercatini suddivisi per regione
  • Speciale CAVALLI & CIUCHINI
  • Eventi, eventi, ancora eventi
  • Proposte per bambini
  • Speciale AmbienteAcqua Onlus
  • Sport Bambino
  • Curiosità
  • Laboratori
  • Una Fiaba per i più piccoli
  • Spazio digitale Trucchi e Segreti
  • Break Guide "GREEN"
  • Come mi vesto?
  • Un libro per voi - "I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift"
  • Corsi...corsi...corsi
  • Cibo: istruzioni per l'uso - GLUTEN FREE FEST 2016
  • Musica
  • Visitati e recensiti da noi

“Welcome to the Jungle”

Welcome to the Jungle - Operazione Crowdfunding
Big image

Che cosa significa educazione ambientale? Cosa possiamo fare per prenderci cura dell’ambiente? Che cosa significa il termine Biodiversità? Quali sono le relazioni tra specie esotiche e specie autoctone? Sono tanti gli interrogativi affrontati dal TemporaryLab “Welcome to the Jungle” del Parco Nord, dal 28 marzo al 26 giugno 2016.

Attraverso il doppio sguardo dell’educazione ambientale e della sensibilizzazione alla cura dell’ambiente, il TemporaryLab “Welcome to the Jungle” propone un percorso di approfondimento e ricerca attraverso la riproduzione di una vera e propria foresta pluviale, ambiente in grado di mostrare al meglio le reali necessità degli ecosistemi e la potenza rigeneratrice della natura.

Non solo un’exhibition, ma un progetto di edutainment studiato per far conoscere farfalle, piante tropicali, acquari e terrari che ospiteranno a loro volta insetti, rettili, aracnidi e pesci andando a ricreare un ambiente naturale che accompagnerà il visitatore nell’habitat delle foreste tropicali pluviali, scrigno della maggiore Biodiversità presente sul nostro Pianeta.

Sarà proprio la Biodiversità ad essere indagata in modo originale e coinvolgente, attraverso l’osservazione diretta dell’ecosistema tropicale, esperienze e valutazioni sul campo, manipolazione di reperti rari e particolari andando ad approfondire varie tematiche attraverso la fruizione delle nuove tecnologie.

IL PERCORSO

Un percorso che si snoda attraverso diverse isole tematiche (farfalle, mantidi, rettili, pesci, invertebrati) allestite con materiali totalmente ecosostenibili e riciclabili e allo stesso tempo implementate da tecnologie multimediali interattive (QRcode, realtà aumentata, video 360°, ologrammi, tecnologia Kinect e visori per la realtà virtuale). All’ingresso dell’exhibition sarà possibile scaricare gratuitamente l’applicazione ufficiale di Welcome to the Jungle per ulteriori approfondimenti utili durante la visita e per continuare ad interagire con il TemporaryLab anche una volta rientrati a casa. Il percorso sarà inoltre caratterizzato da un forte impatto sensoriale studiato affinchè il pubblico possa vivere una vera e propria esperienza di un viaggio all’interno di foreste tropicali riprodotte.

Laboratori hands-on, all’interno degli spazi di Microlab - il laboratorio di Parco Nord Milano - andranno ad arricchire i contenuti dell’esposizione, grazie all’ausilio di strumentazioni scientifiche, collezioni entomologiche e botaniche e all’attenta guida di esperti divulgatori scientifici laureati e formati al rapporto con il pubblico e all’uso della metodologia hands-on.

Sede:

Cascina Centro Parco - 1° piano (Parco Nord Milano)

Date: 28 marzo– 26 giugno 2016

Orari e prezzi:

Giovedì e Venerdì: 17:00/19.00; visita guidata: 5€ (intero); 4€ (ridotto)

Sabato e Domenica: 10:00/18:00; visita guidata: 6€ (intero), 5€ (ridotto); Laboratorio: 6€ (intero); 5€ (ridotto); visita guidata + laboratorio: 10€ (intero), 8€ (ridotto)

Visita e laboratorio per le scuole, previa prenotazione alla segreteria organizzativa al:info@coolture.eu o 3293831029

Info: www.welcometothejungle.eu - info@coolture.eu - tel. 3930837918

3 Libri e Scrittori a settimana

SPECIALE C A M P E R

Big image

Speciale Camper Life

Big image

I Mercatini suddivisi per regione

Big image

Speciale CAVALLI & CIUCHINI

Il Battesimo della sella di Mavi
Big image

I campus estivi della A.S.D. Scuderia La Colombera sono ormai una realtà affermata, una bellissima opportunità per conoscere nuovi amici e un’esperienza da ricordare … con allegria! I simpatici cavalli e pony della scuderia vi aspettano per farvi trascorrere delle indimenticabili vacanze all'insegna dell'equitazione e del divertimento.Il campus accoglie bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni, principianti ed esperti.

All'interno delle nostre strutture, alle porte di Milano, gli ospiti principianti hanno la possibilità di imparare, oltre che a montare, a gestire il cavallo da terra, la pulizia, la sicurezza, il volteggio, etc.

I cavalieri e le amazzoni più esperti si perfezionano invece nel Salto Ostacoli e nel lavoro in piano con l’istruttore federale di III livello Elio Giani.

Al pomeriggio, dopo una pausa relax, si praticano varie attività di scuderia,dalla toelettatura dei cavalli alle nozioni di mascalcia e veterinaria, oltre a tanti altri esercizi ludico-ricreativi. Per chi lo desidera, sono previste lezioni di inglese di un’ora tenute da insegnante madrelingua durante tutti i pomeriggi. Il tutto si svolge in sicurezza con la presenza costante dello staff del centro e l’assistenza degli istruttori.




CALENDARIO

(dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 18.00)

6 - 10 giugno 2016

13 - 17 giugno 2016

20 - 24 giugno 2016

27 giugno – 1 luglio 2016

4 – 8 luglio 2016

11 - 15 luglio 2016

5 – 9 settembre 2016

E' NECESSARIO

certificato medico di sana e robusta costituzione

patente CLUB FISE · adesione al regolamento della A.S.D.

comunicare eventuali intolleranze alimentari e/o allergie di ogni genere

Per prenotazioni o informazioni: info@scuderialacolombera.it Tel. 339 1638447 / 02 36645920



Ass. Sportiva Dilettantistca - Scuderia La Colombera

via cascina colombera, 20080

Casarile (Milano)

MAP

info@scuderialacolombera.it

FB: Scuderia La Colombera

Big image

Eventi, eventi, ancora eventi

Big image
Big image
VIAGGI DI GRUPPO: PONTE GALLEGGIANTE LAGO D'ISEO, 21 GIUGNO
Big image

Proposte per i Bambini

Big image

Care mamme! La data per il PIC IC è martedì 24 maggio

Ci frullava in testa da un po' quest'evento che abbiamo creato proprio con le mamme dello spazio neomamma di mama-o Arcore del mercoledì...volevamo trovare un momento per provare fasce, supporti e toccare con mano i pannolini lavabili. Volevamo trovarci per condividere tutto quello che le mamme possiedono e scambiarci opinioni, idee & provare fisicamente varie fasce e supporti.

Abbiamo pensato anche che con l'arrivo della bella stagione sarebbe stato bello farlo al parco!

Questo per dirvi....che
il PIN NIC DELLE MAMME
è fissato per MARTEDI' 24 MAGGIO dalle 12.00 alle 14.00 circa

Ritrovo nel paro di Villa Borromeo ad Arcore (MB)!

via corridoni, 2

Arcore

349 165 7330

http://www.mama-o.it/

Vi aspettiamo!
Big image

Speciale AmbienteAcqua Onlus

Big image

Sport Bambino

Big image

CURIOSITA'

Big image
Big image

Laboratori

Spaventapasseri - laboratorio di costruzione con parata

Una Fiaba per i più piccoli

Omnia Junior - Il Racconto Dell'Uomo (1a Parte)

Spazio Digitale Trucchi e segreti

Break Guide "GREEN"

Giardino segreto per i bambini, fallo anche tu! green makeover - Giardinieri in affitto
Sassi Junior - La prima casa editrice per bambini dedicata all’ecologia

Come mi vesto?

Big image
Big image

BREAK.GUIDE - Chi siamo

Una guida organizzata, un blog sui viaggi, due "travel blogger" Laura e Andrea, e due esploratori bambini, Noemi e Cristian. Luoghi visitati e recensiti, con informazioni utili per visitare musei, parchi, città e regioni. Recensioni sulle strutture ricettive, sui camping, sulle zone dove abbiamo realizzato il nostro campo base con le tende. Luoghi visitati on the road a bordo del Goliath, il nostro camper. Molte nuove destinazioni, in programma per voi. Foto, carte, mappe digitali, tutto su un'unico sito web, che funziona su tutti i dispositivi, come un'App. Speriamo di aver suscitato in voi, un po' di curiosità, se avete mete da suggerire, oppure siete proprietari di una struttura e volete che veniamo a visitarla, scriveteci. Fra pochi giorni il sito web sarà operativo

Ristoro Monte Basso SPOT

Ci potete contattare qui

Stiamo preparando tanto materiale per Voi, se conoscete una struttura che vi piace, un evento o una iniziativa, contattateci vi pubblicheremo.

Se siete un struttura ricettiva, noi proponiamo il "baratto", quindi se volete articoli, pubblicità, sitiweb, social, servizi foto e video, ecc. FATEVI SENTIRE!

Un libro per Voi

I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift

Big image

Lemuel Gulliver, nonostante sia un medico, è felice solo quando viaggia per mare. La sete di avventura lo porta a scoprire mondi fantastici, popolati da creature mai viste. Tra i minuscoli Lillipuziani, i giganti di Brobdingnag, gli scienziati di Laputa e i cavalli Houyhnhnm, Gulliver vive esperienze indimenticabili, scoprendo di ciascun popolo vizi e virtù. Un classico della letteratura, liberamente adattato da Geronimo Stilton per i suoi lettori. Età di lettura: da 7 anni.

Big image

Corsi...corsi...corsi

Cibo: istruzioni per l'uso

Big image

GLUTEN FREE FEST 2016

Big image

GLUTEN FREE FEST 2016

L'evento, organizzato anche quest'anno dall'Agenzia Sedicieventi con il patrocinio dell'AIC, Associazione Italiana Celiachia,vuole così valorizzare la straordinaria opportunità di incontro e aggregazione offerta dalla manifestazione, da sempre rivolta a un pubblico di tutte le età, composto sia dai celiaci e dalle loro famiglie che dagli amanti del viver sano e della vita all'aria aperta. Ancora una volta, il Percorso Verde di Pian di Massiano sarà perfetta cornice dell'evento che vuole mettere in primo piano la forte spinta alla socializzazione della kermesse, la cui pagina Facebook ufficiale è intitolata fin dalla prima edizione I Ragazzi della Via Glut.

"Una formidabile occasione per stare insieme e trascorrere quattro giorni di festa a contatto con la natura, ma soprattutto un appuntamento consolidato per sensibilizzare il vasto pubblico sul tema della celiachia e tenere alta l'attenzione su questa patologia autoimmune permanente, scatenata in soggetti predisposti dall'ingestione del glutine, complesso proteico presente in alcuni cereali", ricordano gli Organizzatori.

Molte, ma ancora da svelare, le novità dell'edizione 2016. Fra queste, l'Arena Gluten Free, speciale tensostrutturache ospiterà una vera e propria cucina dove tutti i giorni il pubblico potrà partecipare gratuitamente a degustazioni guidate, laboratori didattici, cooking show, lezioni di cucina e pasticceria sotto la guida di chef ed esperti della cucina senza glutine.

Appuntamenti immancabili che si alterneranno ai tanti momenti dedicati allo sport e al mondo del benessere, senza dimenticare le aree ristoro e fingerfood dove acquistare e consumare in sicurezza prodotti e bevande gluten free.

Gluten Free Fest vi aspetta a Perugia dal 2 al 5 giugno 2016: restate aggiornati!

SCARICA IN PDF

Musica

Big image
Big image

Visitati e recensiti da Noi

BABY BOOM ARCORE

Big image

Pur vivendo nell'EPOCA DEL CONSUMISMO, esistono realtà dove acquistare e rivendere l'usato, diventa un modo per andare un po' controcorrente e per riconquistare il rispetto verso le cose: una scelta di vita!

Troviamo quindi, il privato che punta a rivendere, e si pone verso un oggetto, o capo d'abbigliamento, in modo diverso. Attraverso questo iter si tende a recuperare quella tendenza nell'avere più cura delle cose, tenerle bene, sfruttandole fino a che servono. Senza maltrattarle perché non saranno gettate, ma rivendute. Di questi tempi, Dare a qualcun'altro la possibilità di utilizzare un "usato non deteriorato", oltretutto risparmiando; non è male!

Conseguentemente si trasmette anche ai più piccoli un senso di responsabilità e di rispetto. Partendo anche solo da un semplice giocattolo, sarà più semplice estendere tale concetto al capo d'abbigliamento; ai libri di scuola e non solo. Fino ad arrivare alle persone. Mi piace questa idea: chi si trova in difficoltà e non si può permettere un capo firmato, o semplicemente chi ama le firme, può essere agevolato economicamente nell'acquisto. Risparmiando potrà investire in più acquisti diversificati, senza dovere per forza rinunciare. Per questo mi sento fortunata! Nella città in cui vivo ho scoperto da più di 18 anni un Mercatino rivolto a questa tipologia di compra-vendita: BABY BOOM. Un francising con negozi presenti in Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria ed Emilia Romagna.

Ed è per questo motivo che lo voglio condividere con voi lettori.

Operano come Mercatini "baby boutiques dell'usato" specializzati nel settore infanzia e bimbo.

Le “baby boutiques” Baby Boom ritirano in conto vendita tutto ciò che è utile alla mamma e ai bambini, dalla gravidanza ai 14 anni: abbigliamento premaman, articoli per l’infanzia (carrozzine, passeggini, seggioloni, piccola puericultura), abbigliamento per bimbi, giocattoli, libri, arredi per camerette, attrezzature sportive.

Gli oggetti che ritirano devono essere consegnati in condizioni perfette, privi di difetti e puliti.

"Prima di portare un articolo in vendita: considerate se Voi stesse lo acquistereste ai vostri bambini!"

Il ritiro dei capi di abbigliamento è stagionale:

da settembre autunno / inverno

da novembre abbigliamento e attrezzature da neve

da gennaio costumi di carnevale

da febbraio primavera

da aprile estate

[...]L'esposizione della merce nelle vetrine on line aumenta notevolmente la possibilità di vendita, estendendo la visibilità dei vostri oggetti a tutto il territorio, nazionale e non solo. Saranno loro ad occuparsi delle procedure di spedizione, qualora la vendita avvenisse in località più lontane, senza oneri o spese aggiuntive per chi vende. Un motivo in più per affidare ai nostri mercatini dell'usato gli oggetti che si vogliono vendere!

http://www.gruppobabyboom.it/


Quindi la scelta rimane a Voi!

Andare fisicamente in negozio per vedere e toccare con mano quello che più vi serve o vi aggrada. Fare un giro virtuale nelle vetrine on line per avere un'idea di quello che viene proposto e a quale prezzo. In alternativa, se volete vendere, prenotate telefonicamente, via mail o in loco, e sicuramente non rimarrete delusi.


Non mi resta che augurare a tutti: buoni acquisti e buone vendite!


[Laura]

Big image

Servono poche parole e pochi sguardi, per capire che è il posto giusto per fare tante cose. A volte abbiamo bisogno di staccare un attimo e trovare un minimo di equilibrio interiore, di vuotare la mente dai continui pensieri, e riempirla di biscotti e caffè.

Magari seduti su uno sgabello appoggiati su un bancone da falegname restaurato, oppure su una poltrona di pelle. Lo sguardo si perde su tutte le sfaccettature che questo luogo sa regalare. Che sia per vacanza o lavoro, ognuno trova qualcosa di interessante, anche il semplice leggere un giornale, un libro, o consultare la posta elettronica grazie alla wi-fi gratuita.

Sono i colori, i materiali, la disposizione dei mobili, i biscotti, le torte, la caffetteria; che comunica con una voce sola: Siamo qui per servirti! Che tu sia un "habitué" o uno da "toccata e fuga", che tu viaggi a piedi, in bici, in automobile; un attimo di attenzioni solo per te, qui le trovi.

Capita che accompagni Laura a far colazione, oppure inviti un imprenditore a pranzo, questo è uno dei locali che Amo di più. Ti Amo Caffè! e non serve dire altro.

Lo trovate qui:

[Laura]


Indirizzo: Via Luigi Ponti, 14, Vimercate MB

Telefono:039 596 7064

Pagina Facebook http://www.facebook.com/tiamocaffe.tiamocaffe