Mariage Magazine
Rivista specializzata per Wedding Planner Professionisti
Capo Redattore Debora Cavalieri - Wine Festival Cristina Mercuri

Matrimonio in stile Moulin Rouge
"Wine Festival" a cura di Cristina MercuriNessun capello fuori posto
Sardegna in Viaggio
Arianna Wedding’s per un evento curato nei minimi dettagli
Mettiamoci… a dieta
A che età ci si sposa
Tema “cuore” alle nozze
L’importanza del menù delle nozze
Mariage Magazine : dare voce all’emozione
Wedding Show all’Agriturismo La Galizia
Papillon ArtMaré - CARAMELLE DA INDOSSARE
Ortensia, un fiore dai mille volti
Orecchini pendenti, saranno eccessivi
Aiuta il tuo Corpo a Vivere nella tua Mente – CASTEL BRANDO
Jour de Fete, palloncini d’artista
Albavilla Hotel
I nostri punti di forza
Ecco a voi il sontuoso “tavolo imperiale”
Testimone di nozze, oneri e onori
Sua maestà “la torta”
Corsi Team Building con Wine Specialist
LE NOSTRE RIVISTE
I NOSTRI VIDEO
Matrimonio Stile Moulin Rouge

Raccontare il mondo con un ricordo, uno sguardo, significa aver provato una tale emozione, da aver impresso nella memoria tutte le sensazioni dei cinque sensi. Questo è l’effetto che faceva letteralmente sedersi ad un tavolo del Moulin Rouge a Parigi negli anni venti del novecento. La stessa sensazione sfavillante, senza balli ne musica, la si può percepire andando in Emilia Romagna, vicino l’uscita Modena Nord dell’Autostrada, varcando la soglia dei cancelli in ferro battuto di Villa della Flanella; una volta Villa Camola. Una costruzione particolare, perché realizzata con gusto liberty, e piena di storia. Una vecchia casa di tolleranza, volgarmente chiamata: Bordello.
Fare il matrimonio in un bordello? Sì, perché è il modo più trasgressivo per enfatizzare il giorno più bello.
Un luogo che era dedicato all’amore, al trascorrere tempo e ore liete. Un luogo curioso da visitare, dove le camere come i bagni rappresentano un momento meditativo, di storia, ma soprattutto di stupore, per comprendere come l’architettura, i profumi, i colori, riescono ad imprimersi nella nostra mente, regalandoci sensazioni nuove.
Lo stile Moulin Rouge è sinonimo di sfarzo, di rosso, di confusione controllata, di vestiti vaporosi, di trucco intenso, ma soprattutto di allegria. Un matrimonio così si trasforma in una festa in maschera, dove anche gli ospiti diventano protagonisti.
Attaccata alla villa, c’è l’Osteria la Piola, un luogo di culto della cucina modenese, dove vengono serviti piatti di pasta ripiena fatta a mano, realizzata da abili mani. Vino locale raffinato, e ci si trova in un ambiente che racconta la vita legata alla Villa, ai suoi ospiti. Alle parteti tante foto di personaggi dello spettacolo, o grandi imprenditori italiani, come Enzo Ferrari, che aveva il suo Tavolo, posto vicino alla cucina, quasi a voler spiare le abili mani dello chef.
Un luogo dove poter andare anche prima del matrimonio, per creare affinità di coppia, e cercare nella storia stimoli per costruire il futuro assieme.
I vostri ospiti apprezzeranno lo stile liberty che avvolge ogni particolare, e saranno catapultati indietro nel tempo, avvolti dal mistero di questa casa, e dagli ospiti che ha intrattenuto.












Villino la Flanella

Wine Festival

Sono Cristina Mercuri, Wine educator e presenter
Perché il mio lavoro? Credo che, come accade quando si ha la "vocazione", sia stato Lui, il vino, a scegliere me, molti anni fa.
«Quando il vino viene esposto e raccontato da Cristina, non serve ciedergli perchè fa questo lavoro, le descrizioni soavi trasudano la passione per questa prelibatezza, sembra quasi di vedere una statua di marmo greca, che incarna il Dio Bacco, che ad ogni parola aggiunta, si scrolla di dosso un pò di scaglie di marmo, quasi uno scalpello che rivela piano piano, i colori ed i profumi, trasportati in questi anni di esperienza.»
Raccontare il vino mi rende felice, e faccio questo lavoro come naturale inclinazione dell'indole.
Saper amare il buon vino è facile: il vino è vita, gioia, convivialità. Il vino non solo è condivisione, ma è gioia nella condivisione, per questo incarna la vera convivialità: la gioia di stare insieme.
Il vino rappresenta - nella tradizione di tutti noi - un modo per passare una piacevole serata, segnare un momento importante, festeggiare la vita e le sorprese meravigliose che riesce a donarci. Il vino è sempre legato a momenti di felicità.
E io amo raccontarlo in maniera tecnica, oggettiva, ma appassionante. So trasmettere il mio sapere in maniera facile ed accessibile.
«Ogni parola scandita rieccheggia nell'aria quando il pregiato liquido viene aggredito dalle papille gustative, e tutto ottiene un senso, la consapevolezza prende forma, si trasforma da pensiero in materia.»
Insegno la tecnica di degustazione di un vino, per saperne riconoscere qualità e potenziale, trasmetto nozioni sulla corretta tecnica di abbinamento con il cibo e - su richiesta - organizzo focus su temi particolari: da una regione vitivinicola ad un determinato vitigno.
I miei corsi sono rivolti a tutti i Wine lovers: amici che vogliono farsi un regalo, coppie che vogliono condividere una passione, aziende che hanno capito che un clima lavorativo sereno aiuta i propri dipendenti a fare un buon lavoro.
Il corso che va per la maggiore, e che consiglio sempre di fare a coloro che decidono di avvicinarsi al meraviglioso e vastissimo mondo del vino, è strutturato in otto ore, e si incentra sulla giusta tecnica di degustazione.
Il corso si struttura in due incontri (4 ore al mattino e 4 ore al pomeriggio) nei quali affronteremo temi come terroir, vitigni, metodi di produzione e abbinamento con il cibo, oltre che un grande focus sulla corretta tecnica di degustazione al vino, con ben 10 vini in degustazione.
Al termine, i corsisti acquisiscono una discreta padronanza e affinano il loro palato su come dovrà essere la selezione della propria, personale cantina. E poi, imparare a degustare è un po' come indagare e stuzzicare i nostri 5 sensi, una meravigliosa esplorazione.
«Quale modo migliore per la coppia di giovani sposi, per capire il vino e scegliere quali bottiglie non potranno mancare sulla tavola del grande evento.»


Nessun capello fuori posto

Nessun capello fuori posto!
Una sposa non può assolutamente sottovalutare il discorso “acconciatura”, sarà uno degli aspetti fondamentali del bridal look.
La cura del capello dovrà iniziare molti mesi prima, una brava hair stylist saprà consigliarvi il percorso adeguato per arrivare alle nozze con un capello impeccabile.
L’acconciatura dovrà andare di pare di passo con l’abito scelto e a un eventuale tema dato alle nozze.
Una delle grandissime tendenze 2018, sono i fiori, che ritroviamo in quasi tutte le proposte acconciature spose per la prossima stagione. In varie versioni, dalle coroncine al fiore unico. Romantico e d’effetto, il fiore fa davvero molto sposa.
Ma anche il cosiddetto “punto luce” non passa mai di moda, scelto con cura e applicato in punti strategici dell’acconciatura.
Sdoganati i tagli corti e medi per le spose, originali e freschi, soprattutto per cerimonie estive e magari sulla spiaggia.
Nel capello lungo, mood incontrastato è la treccia, morbida, lunga e quasi spettinata, meravigliosa e romantica.
Il classico raccolto, rivisto, con nuove forme, moderne, che si adattano a tutte.
Basta con chignon, semi- raccolti e capelli “lisci” ma capelli molto più naturali, che accarezzano in maniera gentile il viso della sposa.
Mi raccomando care sposine, curate i vostri capelli, non sottovalutateli.
Fatevi consigliare da un esperto, e condividete con lui tutti gli aspetti del vostro look da sposa, vedrete che il risultato sarà favoloso, e voi sarete bellissime mentre camminerete verso il sì della vita.

Sardegna in Viaggio

Sempre dalla nostra redazione, e dallo stesso editore Break Guide, è appena stata pubblicata la nuova Guida Gratuita Sardegna in Viaggio, con informazioni uniche per le famiglie con bambini che vogliono viaggiare ed esplorare questa magnifica isola.
Uno stile sobrio, veloce e scorrevole, in forma “Storytelling”, con più di 15.000 foto. Ogni gestore intervistato, e attraverso un video si mette in prima persona a raccontare la sua personale avventura. Un modo diverso per progettare il viaggio. Un modo unico per realizzare un sogno. Un metodo facile per imparare a progettare il proprio viaggio.
Siamo felici di dare a tutti l’opportunità di viaggiare con la nostra guida, e perché no? Magari scegliere una meta o un tour, come viaggio di nozze. Perché non organizzare il proprio matrimonio direttamente su una spiaggia della Sardegna, con il sole che scende al tramonto.
Troverete dei bonus come Roma, Capalbio, Viterbo e Buonconsiglio, mete dove poter soggiornare, ma anche organizzare il matrimonio.
Se così non fosse, sarà comunque una bella lettura, leggere l’avventura vissuta da questa famiglia, in più di 2000 chilometri percorsi.
Questo il frutto del nostro lavoro, un grazie a tutti coloro che hanno contribuito.
Per la Guida e per le App cliccare qui http://www.sardegnainviaggio.it

Arianna Wedding’s per un evento curato nei minimi dettagli

Dopo una lunga chiacchierata con Arianna, molto piacevole, ho ritenuto importante potervi fare entrare nel suo mondo e conoscerla un po'.
Arianna è una giovane imprenditrice che da qualche anno realizza i sogni di molte persone che si rivolgono a lei.
Il suo punto di forza le “cene a domicilio”, con il suo compagno, chef.
Curano il più piccolo dettaglio, dalla scelta del menù alla mise en place della tavola.
Nulla è lasciato al caso, ma tutto viene seguito con attenzione e professionalità.
Con Arianna costruirete un rapporto di fiducia e di affetto, saprà venire incontro alle vostre esigenze con delicatezza e grande disponibilità come una professionista sa fare.
Personalmente sono state contenta di aver avuto modo di condividere con lei alcuni temi del mondo degli eventi, il confronto ci aiuta a essere migliori. Mi ha incuriosito molto la realtà della cena a domicilio, e vi consiglio di provarla, per un’occasione speciale ma non solo. Molto spesso dedicare del tempo al nostro grande amore non è così scontato, lei saprà aiutarvi per ricreare la giusta atmosfera.
Ma Arianna non è solo questo, ma una bravissima organizzatrice di eventi, dalle feste per bambini ai matrimoni. Ricca di idee e creatività darà il tocco “wow” che state cercando.


Mettiamoci… a dieta

L’incubo più grande di tutte le spose? Non entrare nell’abito!!
Si vivono notti insonni preoccupatissime che nel momento in cui si dovrà indossare la cerniera non si chiuderà, uno stress senza eguali.
Ma niente paura, bastano piccoli accorgimenti per rimanere in forma senza stressarsi troppo e senza ammalarsi.
Una sana alimentazione dovremmo adottarla ogni giorno, ma in vista di eventi così importanti, sicuramente saremo più invogliati a seguirla. Non servono fare grandissime rinunce ma solo imparare a mangiare bene.
Niente patatine in busta se ci viene un attacco di fame, o cioccolatini nascosti sotto i cuscini! Cercate di evitare eccessi, ma preferite una bella mela o un succo di frutta se proprio non ci vedete più dalla fame.
Frutta e verdura dovranno essere i vostri compagni, ammesse proteine ma limitate grassi e zuccheri. Non significa che non dovrete più zuccherare il caffè, ma magari evitare la brioche al cioccolato la mattina.
Via libera ai cereali, alle farine integrali, alle spezie, evitate di salare troppo e di aggiungere troppi grassi in cottura. Preferite l’olio extra vergine di oliva, ma in maniera moderata.
Tante tisane, depurative, aiuteranno a “disintossicare” il vostro corpo e a farvi sentire più leggeri.
Pasta si, certo, ma pesatela, e conditela con attenzione, le verdure saranno sempre il condimento che dovrete preferire.
Formaggi e latticini, non troppi, tanto pesce, cotto al vapore o grigliato.
Un bicchiere di vino al giorno, non vi farà per nulla male, ma che sia uno, non una bottiglia, evitate superalcolici e bevande gasate e zuccherate.
Insomma mangiare meglio, molto semplicemente, ritornando ad amare i prodotti made in Italy, della nostra dieta mediterranea famosa in tutto il mondo. Ne ritroverete un immediato beneficio, oltre che una bella linea!
Mi raccomando però, non dimenticatevi di fare sport.
Ritagliatevi almeno due – tre ore a settimana per un’attività sportiva, che non deve per forza essere la classica seduta in palestra, ma una bella camminata veloce o una corsa nel parco vicino a casa, un bel tuffo in piscina, una corsa in bicicletta. Scegliete voi cosa preferite, ma non trascurate questo aspetto.
Non solo farà bene al fisico, ma anche alla vostra mente, vi sentirete più leggeri dopo aver trascorso qualche momento senza pensare a nulla.
Quindi bando alle chiacchiere, cosa state aspettando? Rimettersi in forma sarà un obiettivo che vi renderà orgogliosi di voi stessi.



A che età ci si sposa

Sposarsi, una delle grandi tradizioni italiane. Si aspetta quel giorno per tutta la vita, i nostri genitori lo sognano da quando siamo bambini, le ragazze se lo immaginano come un giorno da fiaba.
Il matrimonio rimane un mito, nonostante negli anni qualcosa sia cambiato.
La tendenza oggi ci dice che ci si sposa meno, con un budget più ridotto, che molto spesso lo si fa dopo tanti anni perché “si deve fare”.
Sotto alcuni punti di vista, sarà anche vero, ma così spegniamo il sogno nel cassetto che ci accompagna da sempre.
È pur vero, che il matrimonio non viene più visto come una priorità, ora la convivenza lo ha un po' surclassato, ma a mio modesto parere non lo ritrovo né giusto, né sensato.
Il matrimonio è prendere consapevolezza dell’importanza di un’unione e festeggiare un amore sincero.
Ma capisco anche che non sia così facile con i tempi che corrono e con le grandi difficoltà economiche a cui molti giovani vanno incontro.
Quindi ci si sposa meno o ci si sposa più tardi?
Direi che forse la realtà è che si tende a sposarsi più avanti, si rimanda la data delle nozze al momento in cui gli sposi riescono ad ottenere una stabilità economica sufficiente per iniziare la vita da “famiglia”.
Lo scotto da pagare che sempre più spesso si rimanda troppo in là, quando si è un po' troppo grandi.
L’età media al matrimonio dagli ultimi dati ISTAT si attesta intorno ai 32 anni per la donna e 35 per l’uomo.
Insomma, rispetto ai nostri nonni che si sposavano a 18 anni, direi che sia un cambiamento generazionale importante e di degna nota.
In merito al fatto che ci si sposa meno, direi di no, sono solo cambiati i tipi di matrimonio.
Dopo anni sono state rese ufficiali le unioni civili, uno dei tipi di matrimoni più richiesti, sempre più in voga le “seconde nozze” e sempre più richieste le “destination wedding”
Direi che la voglia di sposarsi non sia diminuita, semplicemente è cambiata la modalità del contrarre matrimonio.
Nozze civili sono in pole position, diminuiscono le nozze religiose.
Quello che è cambiato è il budget, messo a disposizione e il numero di invitati. Si tende a invitare meno per potersi permettere un matrimonio da favola ma con costi contenuti. Si tagliano alcune spese “inutili” a favore di spese a cui non si vuole assolutamente rinunciare.
Proprio per questo la figura professionale del wedding planner sta avendo largo spazio nel mercato dei matrimoni.
Il poco tempo per organizzare e le grandi esigenze rinviano alla decisione di far seguire questo percorso così delicato a una persona competente e di fiducia.
L’età adulta con la quale si dice “si” sempre più alta, non è una pecca, ma una realtà con cui la società deve imparare a convivere.
L’amore vive a tutte le età.

I migliori Wedding Planner contribuiscono a questa rivista
Ogni Giorno Lo dedichiamo per intervistare, Documentare, recensire Il Mondo del matrimonio. Il Nostro Obiettivo è di trovare Soluzioni per chi fa professione di questo un'Arte, della Creatività, dell'Accoglienza, della Professionalità Fatta persona.
Andrea Pernarcic

Tema “cuore” alle nozze

Pochi giorni fa, moltissimi innamorati di tutto il mondo, hanno festeggiato la giornata dedicata all’amore per eccellenza, quindi perché non dedicare uno spazio al tema “cuore”?
Si sa che l’amore è il protagonista delle nozze, ma renderlo reale tramite un accurato allestimento ad hoc è possibile.
Il colore centrale sarà ovviamente il rosso! Con le sue sfumature, fino ad arrivare al rosa più delicato.
La forma a cuore credo sia d’obbligo!
In tutte le sue versioni, sia di carta, che composto da fiori, sia dipinto o applicato agli accessori, come le scarpe della sposa.
Non abbiate timore, largo alla fantasia.
Cuori, cuori, cuori e cuori, dappertutto!
Bouquet, wedding cake, arco di fiori, non ci sarà un angolo del vostro matrimonio che né non traboccherà come nelle più belle favole d’amore.
Attenzione però a usarli con criterio, non eccedere o esagerare, ma saperli dosare con eleganza come un matrimonio richiede.
Sarà un giorno indimenticabile e originale, pieno di colore e pieno di tantissimo amore!!


L’importanza del menù delle nozze

Scegliere il menù è una delle cose più divertente ma anche una delle cose più impegnative. Ci vuole un’attenzione particolare, soprattutto nei confronti degli ospiti, che si aspettano di certo un menù particolare e curato per un’occasione di questo tipo.
Fatevi consigliare dalla location che avete scelto e fate una prova menù per accertarvi che le scelte fatte siano davvero quello più adatte a voi e ai vostri invitati.
Una volta che sarete certi di questa scelta, il menù sarà definitivo e sarà quello che ritroverete durante il ricevimento delle nozze.
Sapete cosa fanno gli inviati appena si ritroveranno in location? Andranno a cercare il menù per capire cosa “gli toccherà mangiare”.
Quindi cari sposi e care wedding planner, non sottovalutate l’importanza di questo aspetto.
Il menù andrà stampato per ogni tavolo compreso nel tableau de mariage, o per ogni commensale se si tratta di tavolo imperiale.
Dovrà riportare tutti i piatti che verranno serviti, con i rispettivi vini abbinati dall’antipasto al wedding cake.
Dovrà essere stampato e non scritto a mano, mi raccomando, dovrà esser molto formale.
Dovrà riproporre colori e grafica scelti per il grande giorno, quella che avranno ritrovato nella partecipazione di nozze e ritroveranno all’interno della bomboniera.
Fatevi seguire da un professionista che vi curi la totalità della grafica!
Dovrà essere curato, con l’aggiunta di qualche piccolo dettaglio.
Raccomandatevi che in caso di variazione dei piatti o dei vini ve lo comunichino qualche giorno prima in modo da variare il menù.
Molte location offriranno il servizio della stampa menù, se non avrete la possibilità di fare questa spesa a parte, usufruite del servizio ma accertatevi di come lo cureranno, non affidatevi senza aver detto la vostra.


Mariage Magazine : dare voce all’emozione

Un Progetto su misura
Il nostro progetto nasce dall’esigenza di dedicare una rivista di wedding non solo agli sposi ma soprattutto ai fornitori di settore, ai wedding planner e a chi vuole iniziare questa attività.
Far leggere la rivista in qualsiasi modo e in qualsiasi momento portandola sempre con se : grazie a un sito internet. Non è la classica rivista in carta stampata ma una rivista “multimediale” dove potrete vedere foto e video , scaricare coupon sconto, biglietti per fiere di settore e un gadget mensile che potrà rendere più facile il vostro lavoro. Ma cosa fondamentale è tutto gratuito! Non ci saranno costi per accedervi, scaricare o leggere, lo farete comodamente con un semplice “ click”.
Troverete recensioni su location, rubriche sulle tendenze dell’anno in corso, interviste a wedding planner, articoli approfonditi sul materiale necessario per l’evento, piccoli racconti di chi ha già vissuto questa esperienza. Vi parleremo di tutto quello che potrà essere necessario per rendere perfetto il giorno più importante di una coppia di sposi.
Collaborano a questo progetto più professionisti che con passione si dedicano a questo mondo unico : Debora Cavalieri, Cristina Mercuri, Andrea Pernarcic, vi descriveranno in maniera completa tutti i retroscena del giorno più bello.
Non sono semplici parole quelle che troverete ma pezzi di emozione, vera, sentita e che vogliamo trasmettervi. Le parole “tecniche “ci saranno anche quelle, certo, ma vogliamo che possiate avere la sensazione di vivere questa meravigliosa esperienza, già tra le righe dei nostri articoli.
Buona lettura.
“A volte le parole non bastano, allora servono i colori, le forme, le note e le emozioni…..”

Wedding Show all’Agriturismo La Galizia
Sabato 24 marzo 2018 dalle 15.00 Vi aspettiamo nella splendida location La Galizia di Cuggiono (MI) per la 1° Edizione di “ Wedding Show ”, manifestazione espositiva dedicata alla cerimonia di nozze dove troverete esperti del settore per abiti da sposa, cake design, allestimenti e bomboniere, foto e video, acconciature e make-up, musica ed intrattenimento, insomma tutto ciò che può servire per una festa non solo di matrimonio.
Un’occasione imperdibile per tutte le coppie che stanno programmando il loro matrimonio e per tutti coloro che vogliono conoscere una splendida location per eventi, feste, convegni e relax nella natura.
L’Agriturismo metterà a disposizione alcune tipologie di allestimento per incontrare al meglio le Vostre preferenze e presenterà anche la propria proposta di bomboniere artigianali, realizzate con i prodotti della cascina: dal riso all'olio, dalle marmellate alle bottigliette di vino.
Tutti coloro che parteciperanno avranno diritto ad una serie di sconti e promozioni gentilmente offerti da tutti gli operatori, il programma sarà il seguente:
ore 15.00 accoglienza e apertura stands
ore 16.00 spettacolo di magia a distanza ravvicinata di Tony Polli
ore 17.00 sfilata di abiti da sposa di Lady Anna di Sedriano, accompagnamento musicale di Encanto Acoustic Duo
ore 17.45 aperitivo offerto da La Galizia
L’ingresso al nostro “Wedding Show” è gratuito ma si prega di confermare la partecipazione.
A chiusura evento viene proposta una cena degustazione nel ristorante, per info non esitate a contattarci.
Venite a scoprire un agriturismo di charme e tutto quello che ha da offrire!
Evento organizzato da SC piccoli grandi eventi
Con la partecipazione di:
Lady Anna Sposa e Sposo
Antonio Nebuloni Fotografie
&20 Event Designer, wedding planner
Tony Polly magia a distanza ravvicinata
Encanto Acoustic Duo
Impronta Warte di Lidia Acquaviva, servizi artistici e animazione professionali
Pandizenzi decorazione torte
Falena Viaggi, viaggi di nozze, turismo individuale e di gruppo.


Molto spesso mi sento chiedere, ma come si fa a fare il tuo lavoro?
“Lavoro”, io preferisco chiamarla professione. Noi wedding planner siamo delle professioniste. Conosciamo ogni minimo particolare e dettaglio di quel grande mondo chiamato “matrimonio” e ci mettiamo anima e corpo per realizzare il sogno di tante coppie di sposi che vivono il giorno più importante della loro vita.

E’ un lavoro impegnativo , a volte faticoso, quando siamo in allestimento ci ritroviamo a portare pesi e oggetti ingombranti o correre letteralmente per rispettare i tempi e non lasciare nulla al caso. Saltiamo il pranzo o la cena, non abbiamo mai un orario, lavoriamo sabato e domenica e a volte nei giorni festivi. Non è una “passeggiata” bisogna amare questa professione per poterla fare.

La passione e la creatività sono la parola d’ordine!
Le soddisfazioni che ci si hanno però superano tutte le difficoltà che si possono incontrare e vi assicuro che ne vale la pena.
E allora come potete diventare anche voi delle brave e appassionate wedding planner? Bè studiando come per ogni professione.
Ci sono moltissimi corsi da poter seguire, con varie fasce di prezzo, tanti libri da poter consultare e poi tanta pratica sul campo.

Una buon percorso di studi di base sarà già un buon punto di partenza, comunicazione, scienze umane e marketing sono delle ottime facoltà universitarie, ma non temete non serve essere per forza laureate, anche se personalmente per esperienza personale vi dico che la laurea è un quasi una scelta dovuta.
Potete diventare delle grandi wedding planner se amate questo settore, se lo conoscete, se volete viverlo fino alla fine.

Chi fa la wedding non si occupa solo di matrimoni ma anche di eventi in generale, si occupa di formazione, di allestimenti, di fiori , insomma di tantissime iniziative. Bisogna crederci davvero e darsi tanto da fare, conoscerete tante persone e avrete modo di vedere e toccare con mano tanti mondi diversi tra loro ma che si uniscono per realizzare un evento unico nel suo genere.
Vi invito anche dopo essere diventate professioniste del settore a seguire corsi di aggiornamento e seminari, io non mi stanco mai di parteciparvi. Di imparare non si finisce mai.

Le prossime date dei corsi che terremo saranno disponibili a breve, la date più vicine sono 4 e 5 novembre. Se interessate scriveteci e sapremo darvi tutte le informazioni. Saremo felici di potervi aiutare a cominciare questa straordinaria professione.

CARAMELLE DA INDOSSARE
Art Marè : trasformare un tessuto in un' opera d’arte

Antonio Riccardo Marchesi:
passione, arte, creatività tutti aspetti che hanno fatto di lui un artista . Nelle sue mani un tessuto si trasforma, prende un' anima e diventa un pezzo unico. Papillon originali, colorati, leggeri o di broccato, a righe o a pois, con un sigillo storico o una chiusura moderna e alternativa, per camicie in tinta unita o a fantasia; insomma un papillon per ogni richiesta anche la più estrosa.
«Basta una piccola idea e lui troverà il modo di renderla reale»
Renderà completo il vostro look , sarete degli sposi che non passeranno inosservati.
Se volete arricchire il vostro abito con un accessorio unico nel suo genere che vi darà "quel tocco in più" non esitate a rivolgervi a lui, saprà consigliarvi nel modo giusto e con la sua disponibilità e gentilezza troverete una soluzione ad ogni vostra esigenza, ad un prezzo veramente molto competitivo.
Art Marè quel tocco di classe che lascerà a bocca aperta!
Presente con noi al Mondo Creativo e all’Evento Sposi di Milano.
Sito di riferimento : www.artmare.info

Ortensia, un fiore dai mille volti

Ortensia, uno dei fiori più amati, e più utilizzati negli eventi.
Le spose la richiedono molto spesso per l’allestimento delle nozze, specialmente quella di colore bianco.
Fiore dai mille colore, perché disponibile in varie versioni di colore, per le diverse stagioni dell’anno, io personalmente amo quelle dai colori autunnali.
Sono adatte ad abbinamenti con tantissimi tipi di fiori, come le rose e le peonie.
Sono molto versatili, si adattano a diversi tipi di contenitori.
Un allestimento di ortensie sarà molto elegante e sicuramente adatto a nozze o eventi che richiedono un allestimento chic ed etereo e anche molto romantico.
Queste nuvole di piccoli fiorellini tendono a “riempire” quindi creano l’effetto di un “tappeto” morbido se utilizzate a tutto campo per un torchon da applicare lungo la navata di una chiesa, oppure sistemate all’interno di una cassetta di legno apparire come una sorta di “morbida spugna” marina.
Ideali per i matrimoni estivi, soprattutto quelli in località marittime nei toni dell’azzurro e del bianco.
Ma non male anche per l’inverno, bianco candido attorniate da candele galleggianti che ne illuminano la bellezza.
L’ortensia non è un fiore economico, ma la sua capacità di “riempimento” ne riduce la quantità da utilizzare negli allestimenti, specialmente se la si abbina a un altro tipo di fiore come la gypsophila.
Non datela per scontata, ma sceglietela con cura, ne rimarrete sorpresi.




Orecchini pendenti, saranno eccessivi

Per la sposa la scelta degli accessori a volte preoccupa più della scelta dell’abito.
Curare il total look non è cosa facile, bisogna fare molta attenzione.
Vero è che le mode sono cambiate, ogni anni ci sono nuove tendenze, ma la sposa è sempre sposa e ci sono delle regole da rispettare che non possono passare inosservate.
Uno dei grandi dilemmi che mi viene posto spesso è: “ma che tipo di orecchino è meglio indossare? Il classico punto luce? O posso pensare di usare qualcosa di diverso? “
Dopo un attento confronto, alla fine decidono quasi sempre di utilizzare il classico orecchino di brillanti, tralasciando l’idea di fare una scelta più originale.
L’orecchino pendente, è ritornato di moda negli ultimi anni. Arrivata dall’America questa tendenza, ha ricominciato a farsi spazio anche qui in Italia, ma ancora con poca presa.
Onestamente ritengo che per la sposa che non deve indossare collane, l’orecchino pendente arricchisca il look, in maniera elegante e non sia per nulla eccessivo, anzi!
Scegliendolo con sapienza e facendosi consigliare da un gioielliere di fiducia, si possa ottenere un risultato unico nel suo genere.
Su un abito a sirena di pizzo, importante, bisogna utilizzare un pendente, che dia risalto al viso e che lo illumini.
Ovviamente parliamo di pendenti di un certo valore, non bigiotteria, che per quanto bella, non avrà lo stesso effetto, quindi mi rendo conto che una spesa di questo tipo possa anche essere sottovalutata. Ma non scartatela a priori, credetemi.
Spesso ritroverete questo tipo di orecchini nei cofanetti delle vostre nonne o delle vostre mamme, e così facendo sarà come portare con voi un pezzo di famiglia nel vostro giorno più importante.
Sapete che io mi sono sposata indossando dei pendenti? Eh sì, il mio amato papà me ne regalò un paio, cosparsi di cristalli, meravigliosi. Li porto tutt’ora nelle mie occasioni importanti, specialmente negli eventi ufficiali, come le cene di gala.
Il total look lo decidete voi, non fatevi prendere dal nervosismo di non apparire perfette, lo sarete solo se sarete voi stesse. Quindi sdoganate l’idea della classica perlina, ma fate spazio a un orecchino più importante, solo vostro.





Aiuta il tuo Corpo a Vivere nella tua Mente
A Castelbrando i momenti speciali non finiscono mai; il giorno dopo le nozze gli sposi potranno godere di attimi di relax unici.
Dopo aver riposato in una delle stanze eleganti del Castello, aver gustato una colazione abbondante, aver ammirato il paesaggio da una delle terrazze potranno scendere nella Spa Principessa Gaia.


Immersi nei profumi e nella musica rilassante, in una antica area del castello, dedicherete del tempo solo a voi, avvolti in morbidi e comodi accappatoi sorseggiando un buon tè.
Potrete usufruire di tutte le zone e prenotare un trattamento tra le molte proposte della Spa.

Rilassiamoci!
Ogni tessera del mosaico va al suo posto, sia in termini di equilibrio, si in termini di ristoro per la mente e per il corpo. Dopo una giornata nella Spa si raggiunge un nuovo stato di normalità, uno speciale percorso di recupero, di cura per se stessi, di fermata obbligata prima del grande viaggio nella vita di coppia.
Stare assieme significa tenersi per mano e schivare, saltare od oltrepassare le difficoltà che la vita ha in serbo per noi. Questo dover prestare sempre attenzione a quello che ci circonda, quello che ci raggiunge, ci rende sempre un po' stressati. Grazie al percorso consigliato da Castelbrando si entra in un modo e si esce in un altro. Dopo aver curato la cerimonia, i vestiti, gli ospiti, prendetevi cura un po' di voi stessi, fate capire alla mente che il vostro corpo vive dentro di lei, e a volte bisogna fermarsi, riposare, riflettere sul viaggio già fatto, per intraprendere quello verso il futuro.
Castelbrando, non solo una location, non solo un ristorante, ma un luogo dove ritrovare se stessi e l'Amore per la Vita
CastelBrando
CastelBrando arroccato sul promontorio che domina la Valmareno e avvolto nel clima mite delle colline trevigiane, CastelBrando è uno dei più raffinati esempi di riqualificazione del patrimonio storico-artistico italiano e uno dei più grandi castelli d'Europa.rando è uno dei più raffinati esempi di riqualificazione del patrimonio storico-artistico italiano e uno dei più grandi castelli d'Europa.

Jour de Fete, palloncini d’artista

Una festa come fa a essere tale senza le creazioni di Antonio e Sergio
Dalle loro mani nascono delle vere composizioni, uniche che lasciano senza fiato chiunque le guardi, grandi e piccini.
Nel loro negozio di Milano, lavorano senza sosta per far diventare realtà un desiderio.
Possono tutto, credetemi! Se a loro darete un’idea, loro ve la renderanno reale, la costruiranno e vi assicuro che sarà ancora meglio di come l’avevate immaginata!
Per un matrimonio o una cerimonia sapranno ricreare il tocco magico che mancava, senza essere mai invadenti ma eleganti e di classe.
Sono dei veri artisti, chic, raffinati e di una creatività al limite dell’immaginabile.
Credo si capisca che li adoro, una volta che li avrete conosciuti non potrete che rimanerne affascinati voi stessi.
Rivolgetevi a loro, non abbiate timore, troverete quello che fin da bambini volevate, aria di festa e di allegria.
Antonio e Sergio, due persone speciali, sotto tutti i punti di vista.
JOUR DE FETE
Entrambi lavorano nel campo della moda, Sergio come fotografo mentre Antonio lavora dietro le quinte nelle sfilate milanesi. Per un allestimento di un set fotografico avevano bisogno di palloncini e non trovando nessuno all’altezza di accettare le loro richieste hanno pensato di crearne una personale. Da lì l’idea di aprire un negozio in centro a Milano per soddisfare e proporre qualcosa di nuovo sia per le feste di adulti che per bambini. Entrambi papà amano lavorare con i bambini e rendere il giorno della loro festa molto particolare.

Albavilla Hotel

Dopo aver festeggiato il primo anno di attività, Albavilla Hotel, apre le porte per le festività Natalizie.
Menù dedicati all’occasione, studiati con cura dallo chef, comprendono piatti della tradizione ma con un pizzico di innovazione, quella che contraddistingue uno degli hotel più belli della Brianza.
Potrebbe essere l’occasione giusta per conoscere la struttura, vivere una giornata in famiglia e perché no immaginarla vestita a festa per le vostre nozze. Oppure per fare la vostra proposta di matrimonio o festeggiare e annunciare il vostro fidanzamento proprio ai vostri cari.
Troverete la giusta atmosfera, dei piatti deliziosi e la calorosa disponibilità dello staff.
Cosa aspettate a chiamare per prenotare?
Le feste ad Albavilla Hotel saranno magiche e l’occasione perfetta per condividere dei momenti del cuore.
Facente parte del Gruppo Plinio, Albavilla Hotel è il “nuovo nato”
La punta di diamante del Guppo. L'Alta cucina del Ristorante Lariò, il Design d'interni e l’arredamento, la ricercatezza dei materiali e degli ambienti.
Quando si arriva davanti all’ingresso principale, basta voltare lo sguardo a Nord-Est, che si perde all'infinito, in un viaggio che attraversa il Lago di Pusiano, passando sulla pianura, e por risalendo prima sui monti minori, e poi su a perdifiato, vicino al cielo, accarezzato dalle cime delle Grigne. Sulla destra l'immensa distesa della Brianza, a sinistra in direzione di Lecco e Como, fino alla Svizzera. Un Albergo a tutto tondo, dove il panorama non è un accessorio, è parte integrante di questo Design avveniristico.
L’hotel appaga la vista anche dall’interno
Grazie alle ampie e curate vetrate dell’ingresso. La zona Lounge è riservata ma di ampio respiro. L’elegante Ristorante appoggiato sulla zona Relax, che sembra il ponte nautico di una nave da crociera. Dove gli invitati si soffermano a degustare un buon vino "bollicine", accompagnato dagli stuzzicanti antipasti freddi o in tempura; al punto che devono essere richiamati, ed invitati a varcare la soglia del salone principale. Tutto è Immerso nel verde e nella tranquillità del comune di Albavilla. L'atmosfera di intimità è molto rara, ed è un luogo molto chic e ricercato. Le tonalità delle tinte dipingono l'atmosfera degli ambienti in modo morbido e fugace. I riflessi negli specchi della fiamma accesa, ondeggia sulle candele che creano l'atmosfera giusta, assieme ai lampadari appesi, in stile bohemien. Fiori vivi, dai colori tenui, sono sistemati con cura nell'allestimento classico del pre-serale.
Le divise, il tovagliato, l disposizione dei tavoli, e lo stile impeccabile delle divise di servizio, rendono il tutto perfetto. La meticolosità dello Chef, si proietta sul Metre e sulla brigata di camerieri, è una continua caccia al sistemare il particolare, la parolagiusta, l'atteggiamento volto all'accoglienza.

Gli sposi potranno usufruire di vari comfort.
Agli sposi verrà omaggiata la prima notte di nozze in una delle favolose stanze dell’hotel e al mattino potranno fare colazione con una vista mozzafiato nella sala con vetrata sul lago oppure nella comodità della loro camera.
Gli ospiti potranno soggiornare anche loro insieme agli sposi ad un ottimo prezzo dando conferma di presenza e prenotazione in base alle disponibilità.
Potranno anche usufruire dei pacchetti di Albavilla Hotel , dedicato allo sport e al relax abbinati insieme o singolarmente.
Godersi una mattinata di relax, dopo lo “stress” delle nozze presso la spa convenzionata a pochi chilometri raggiungibile con la navetta gratuita messa a disposizione che vi accompagnerà e vi riporterà in hotel con dei trattamenti ad hoc e poi deliziarvi con una cena gourmet presso il ristorante Lariò all’interno dell’hotel, gustando piatti unici e raffinati proposti dallo Chef e abbinati con ottimi vini che durante i festeggiamenti non si sono gustati, dando attenzione agli invitati.
Inoltre dei pacchetti ad hoc per gli amanti del golf, potrete utilizzare uno dei tanti golf club convenzionati vicini all’hotel.
A pochissimi chilometri potrete visitare le città di Lecco e Como , fare shopping al Fox Town, store della Seta e scoprire tanti percorsi naturali o enogastronomici della zona.
Se deciderete di scegliere questa location per il vostro giorno più bello, vivrete un emozione unica e dei giorni davvero indimenticabili.

Il pacchetto Weekend Gourmet & Wellness comprende:
- Pernottamento e colazione continentale a buffet all’interno della sala ristorante panoramica, oppure servita in camera
- Cena presso il nostro Ristorante Lariò con menù di tre portate a scelta tra tre primi e due secondi, con dessert
- Ingresso giornaliero presso centro benessere Snef a noi convenzionato
- Servizio navetta interno, dall’hotel al centro benessere andata e ritorno.

Innaugurato a inizio dicembre, ha già ospitato i primi matrimoni.
Questa location rimarrà impressa nella mente degli sposi che la sceglieranno per festeggiare il giorno più importante della loro vita.
L’allestimento risulterà sempre ricco di particolari, vantando tanti ampi spazi gli invitati godranno di una giornata memorabile. Il banchetto sarà in equilibrio con lo stile prezioso della struttura, verrà creato appositamente in base alle esigenze di sposi e degli invitati.
Non mancheranno le pause dedicate al divertimento, allo svago con balli e musica. Sarà una sarabanda che rimblzerà sopra al Lago fino a raggiungere l'invidia di chi dai monti osserverà il luccichio e la melodia in lontananza.
Albavilla Hotel, per un matrimonio che rimarrà nel cuore, per sempre.
[Debora Cavalieri]

Albvilla Hotel
Design, ospitalità e creatività, fanno di questo hotel un’opera d’arte, che grazie ad un piccolo tocco nella scelta dei particolari, lo rende un capolavoro di audaci interpretazioni pop.
Firmato da Gabriele Talpo, l’Albavilla Hotel&Co, è un quattro stelle S di oltre 100 camere, un progetto di ospitalità innovativo che combina l’alta qualità dei servizi tipici alla perfezione del design.

I nostri punti di forza
La prima Rivista gratuita del settoreVantiamo un Team molto affiatato, che opera in tutta Italia. Abbiamo destinato un Professionista per ogni settore, in modo da garantire qualità, efficacia ed efficienza. Chiunque può leggere e sfogliare la rivista, entrando in contatto con tutti coloro che vorranno far parte del nostro progetto. Avremo un sacco di BigData da condividere: cosa cercano gli sposi, quali sono le tendenze, cosa vorrebbero che non c'è, e tante altre informazioni potentissime, che una rivista cartacea non sarebbe in grado di dare. | Il nostro SoftwareUn brevetto unico per organizzare tutto. Abbiamo faticato per tanto tempo, trovando molte risposte per risolvere grandi problemi, poi si ricominciava e di nuovo bisognava fare il lavoro da zero, con spese enormi, e senza controllo sul budget. Poi siamo riusciti a realizzare una cosa unica, un brevetto, che non solo è in grado di gestire ogni lavoro, mansione o persona del team o dell'azienda; ma che prevede i tempi ed i costi, identificando subito i 20 problemi che creano in un'azienda i costi fissi, annullandoli. Lo abbiamo chiamato Scrum RINOVAZIO. | I nostri contatti Da oltre 20 anni scriviamo per quotidiani, riviste e case editrici, siamo titolari di 2 riviste affermate Sport&Work, e Break Guide. Distribuiremo "Mariage Magazine" da subito a più di 150.000 utenti, fra fornitori, wedding planner e professionisti. Come? Attraverso la nostra rete di contatti sui Social Network, via mail, via Linkedin, via Facebook. Questo come abbiamo già dimostrato, creerà una rete sempre in espansione ed in crescita. |
La prima Rivista gratuita del settore
Vantiamo un Team molto affiatato, che opera in tutta Italia. Abbiamo destinato un Professionista per ogni settore, in modo da garantire qualità, efficacia ed efficienza. Chiunque può leggere e sfogliare la rivista, entrando in contatto con tutti coloro che vorranno far parte del nostro progetto.
Avremo un sacco di BigData da condividere: cosa cercano gli sposi, quali sono le tendenze, cosa vorrebbero che non c'è, e tante altre informazioni potentissime, che una rivista cartacea non sarebbe in grado di dare.
Il nostro Software
Un brevetto unico per organizzare tutto. Abbiamo faticato per tanto tempo, trovando molte risposte per risolvere grandi problemi, poi si ricominciava e di nuovo bisognava fare il lavoro da zero, con spese enormi, e senza controllo sul budget. Poi siamo riusciti a realizzare una cosa unica, un brevetto, che non solo è in grado di gestire ogni lavoro, mansione o persona del team o dell'azienda; ma che prevede i tempi ed i costi, identificando subito i 20 problemi che creano in un'azienda i costi fissi, annullandoli. Lo abbiamo chiamato Scrum RINOVAZIO.
I nostri contatti
Come? Attraverso la nostra rete di contatti sui Social Network, via mail, via Linkedin, via Facebook. Questo come abbiamo già dimostrato, creerà una rete sempre in espansione ed in crescita.



Prenota la sala o icriviti ad uno dei corsi, non resterai deuso.
aula039
Aule e Sale in affitto per corsi, formazione professionale, assemblee condominiali, sala conferenze, co-working, e molto altro ancora, nel Cuore della Brianza a BELLUSCO. a 10 minuti dall'uscita A4 di cavenago. Ampio parcheggio per più di 50 autovetture. Con la nostra piattaforma offriamo biglietti elettronici per i vostri corsi, registro elettronico, chek-in con codice a barre dei partecipanti, pubbliciziamo i vostri corsi sul nostro portale e sul social. Mai vista un'occasione così, fino al 30 giugno sala per 54 corsisti ad € 40,00 al giorno.

Scoprite i nostri servizi
- Una finestra per la vostra pubblicità mirata al settore
- Un software dedicato che potrete personalizzare
- Un Cloud con tanti servizi inclusi
- La possibilità di condividere con i vostri clienti tutta la rivista
- Spazi pubblicitari su misura, collegati con i vostri social network
- Contenuti promo pubblicitari come video e audio visibili nella rivista
- Piani di investimento mirati a partire da € 65,00 con tre uscite

IL PROGETTO EDITORIALE

Ad ogni uscita una "dominante" esclusiva
La "Content Strategy", è costantemente in miglioramento. Quindi operiamo in anticipo sulla calendarizzazione, offrendo agli sponsor, o fornitori che intendono aderire ad un programma pubblicitario, la possibilità di scegliere molto in anticipo, le fasi di costruzione della strategia di marketing per pubblicizzare il loro prodotto, con uno studio specifico e mirato, dei target da andare a colpire. Se ad esempio il fornitore fosse una location, attraverso il nostro marketing place mix, troverebbe come clienti: sia i wedding planner professionisti, sia i futuri sposi, sia i fornitori che volessero organizzare una presentazione in un luogo adatto ai matrimoni.
Costruire un sistema "App" così efficace, è costato alla nostra start up tempo e denaro, ma sopratutto selezionare i professionisti che compongono lo staff esecutivo.
Ogni rivista potrà essere consultata da qualsiasi strumento che possa accedere ad internet, anche una console di gioco; e il lettore potrà entrare in contatto con tutte le aziende che presenteremo, anche in modo multimediale, attraverso video filmati, riprese aeree, o altre novità che spiegheremo più avanti.
Tutto il lavoro di equipe sarà disponibile sulla piattaforma Scrum Italia, e tutti i fornitori, investitori di pubblicità, potranno seguire passo passo, tutto il lavoro di Redazione, comprese le interviste, i servizi filmati, e in qualsiasi momento potranno fare domande, contribuire, e aiutarci a condurre il giornale nella giusta direzione.
Sarà a prima rivista co-governata da tutte le parti attrici.
Redazione Mariage Magazine
Scrum Italia
General Branding, owner of all trademarks, patents and copyright - Marchio Generale, titolare di tutti i marchi, brevetti e copyright.

CORSI SCRUM CON IL 96% DI SCONTO

Ecco a voi il sontuoso “tavolo imperiale”

Il tavolo imperiale è una delle più grandi tendenze 2018 e credo lo sarà anche per le prossime stagioni a venire.
Io la amo particolarmente, lo ritengo il miglior modo di esprimersi a livello creativo per una wedding and event planner.
Non scontato, mai banale, e che richiede una cura dei dettagli quasi “ossessiva” ma l’effetto finale vi assicuro che lascerà a bocca aperte anche voi stesse.
Non solo lo amo per la sua maestosità e per la sua versatilità ma anche per quello che ne è il significato.
Il tavolo imperiale è l’emblema della “convivialità” quella che ritrovavamo nelle grandi tavolate a casa dei nonni, quello dove ci si riuniva tutti e insieme si festeggiava una ricorrenza speciale. Il tavolo della tradizione amo definirlo, quello della nostalgia, dei ricordi felici. E cosa ci può essere di più conviviale di un matrimonio o un evento?
Quando gli sposi si avvicineranno al tavolo troveranno sedute intorno a esso tutti i cari intervenuti, avranno uno sguardo di insieme e ne rimarranno commossi ed esterrefatti.
Lo consiglio sempre se ve ne è la possibilità, nonostante sappia già la fatica che farò nel momento in cui lo andrò ad allestire insieme al mio staff.
Il tavolo imperiale richiede un allestimento ad hoc, molto scenografico, ricco di dettagli e non vi devono mai essere dei “buchi”.
Non andrà allestito solo il tavolo, ma tutta la parte superiore al tavolo, il soffitto dovrà essere simmetrico al tavolo nell’allestimento, mai lasciato vuoto o non curato, mai!
Richiede un impegno economico maggiore da parte degli sposi o del cliente che richiede l’evento, ma vi assicuro che il risultato finale non lo deluderà.
Io preferisco lavorare su tavolo senza tovaglia, ma questa è una scelta personale, potrete scegliere se utilizzarla oppure utilizzare un runner o delle tovagliette monoposto magari dipinte a mano come quelle della nostra artista Annamaria Pagliarin, semplicemente meravigliose.
La scelta dei fiori, dovrà essere fatta con cura, preferite un colore unico, e arricchite il tutto con candele ad intervallare tra una composizione e l’altra. Candele galleggiante creeranno un’atmosfera unica, soprattutto se lavorerete con vasi di altezze diverse. Si a candelieri, si a vasi di vetro, si a vasi preziosi come argento o oro se ne aveste la possibilità, si a fiori importanti come le rose, le ortensie e le peonie, si all’uso del verde anche se moderatamente. No a troppi colori diversi, no a composizione troppo alte che coprano la visuale dei commensali, no a fiori troppo profumati che diano fastidio durante lo svolgimento del pasto, no a troppe candele non dovrete illuminare a giorno, no all’uso di troppi elementi, ricordatevi che dovrà esserci anche lo spazio della mise en place e del cadeau per l’ospite, oltre che il piccolo segnaposto.
I posti a tavoli saranno assegnati in base all’esigenza degli sposi, partendo proprio dai loro posti, fino a coprire tutto il tavolo. Assegnerete a ogni posto un numero che indicherà la persona che vi siederà. Chi assisterà l’ingresso in sala degli ospiti, avrà una lista con la cartina del tavolo, e consegnerà a ogni ospite il suo numero per facilitarne la ricerca. Mi raccomando, questa è una parte molto delicata, non peccate e non create confusione!
Il tavolo imperiale si presta a eventi con pochi invitati, ma nulla vieta che se lo spazio lo consente si possano creare favoli tavoli lunghissimi, o crearne uno a ferro di cavallo oppure crearne due identici uno a fianco all’altro, starà a voi scegliere in base ad esigenze e al lato estetico, senza dimenticarsi la comodità degli ospiti.
Via libera alla fantasia e alla creatività , non solo realizzerete il sogno dei vostri clienti, ma anche il vostro.





Testimone di nozze, oneri e onori

Scelta la data, scelta la location…e la scelta dei testimoni?
Chi saranno le persone che si riterranno così speciali da essere scelte per un compito così importante?
Scelta non facile, che mette in crisi moltissime coppie. Scelgo un amico? Scelgo un familiare? Ardua decisione. Non si vorrebbe mai fare torto a nessuno, ma non si può avere 20 testimoni! Potranno essere solo due per il rito civile e solo quattro per il rito religioso. E allora che si fa?
Il testimone dovrà essere una persona a cui siete particolarmente legate, con cui avete condiviso momenti di vita importanti, la persona che avrà visto nascere e crescere il vostro amore, che saprà custodirlo insieme a voi negli anni a venire, alla quale potrete rivolgervi quando sarete in difficoltà. Non potrà essere una persona qualsiasi, ma davvero una persona del cuore.
Il testimone avrà il “compito” di aiutarvi e sostenervi durante i preparativi, occuparsi dell’addio al nubilato e celibato, consegnare le fedi durante la cerimonia, seguire la sposa nel momento della preparazione il giorno delle nozze, controllare che tutte le esigenze degli sposi siano state esaudite. Solitamente i testimoni si occuperanno dell’acquisto delle fedi, ovviamente rispettando le loro preferenze. Dovranno avere un abbigliamento adeguato e elegante il giorno delle nozze, rispettare un tema se richiesto e indossare la bottoniere gli uomini e un piccolo accenno di fiori le donne.
Certo gli oneri non sono pochi ma l’onore e la felicità di esservi vicino in uno dei momenti più importanti della vostra vita ne varrà la pena.
Il loro “regalo” non sarà lo stesso degli altri invitati, dovrete avere una cura particolare. Il loro sarà un regalo molto personale e a loro dedicato, pensateci bene prima di sceglierlo.
Un testimone è per sempre, non dimenticatelo.


Sua maestà “la torta”

Siamo arrivati alla fine della lunga giornata delle nozze, cosa manca?
Ma lei!! La maestosa wedding cake!
Il momento più atteso, quello più dolce.
Si raccoglieranno tutti intorno a lei, ammirati e ingolositi, quasi invidiosi, il taglio spetta agli sposi e dovranno aspettare per addentare l’agognata e attesa fetta.
La torta nuziale, è il momento clou, quello conclusivo, in cui si augura alla coppia di sposi una vita felice e prosperosa.
Ma come dovrà essere? Che gusto dovrà avere?
Be questo spetterà a voi cari sposi decidere, in base ai vostri gusti e alle vostre preferenze estetiche. Certo dovrà rispettare il tema del matrimonio, specialmente i colori, dovrà essere curata nei dettagli e soprattutto dovrà essere buona!
Oggi giorno si può scegliere tra la torta “classica” e la torta “artistica”, quella in stile americano per intenderci.
Si sa che quella più “scenica” è la wedding cake personalizzata, ma anche la classica torta dai sapori tradizionali mette tutti d’accordo.
Molto farà l’allestimento del tavolo della torta e la zona nella quale verrà sistemata, anche la torta più semplice se sistemata in maniera suggestiva lascerà a bocca aperta ed emozionerà.
Ma la cornice perfetta sarete voi, che con i vostri sorrisi carichi di felicità brinderete al vostro futuro insieme.
Mi raccomando, nelle richieste, ricordatevi della stagione in cui si svolgeranno le nozze e il tipo di nozze che avete scelto. Non si potrà avere una torta con le fragole a dicembre o ricca di cioccolato ad agosto. Come non sarà il caso di fare una torta a 5 piani se sarà un matrimonio con pochi intimi, sarebbe un peccato.




Corsi Team Building con Wine Specialist

Sempre più spesso le società più attente al benessere dei propri dipendenti mi richiedono di selezionare per loro alcune attività che possano coniugare il vino e il training aziendale. Niente di meglio: propongo loro pomeriggi o serate di degustazione che prevedano attività tipiche del Team Building, quali costruzione dei rapporti di fiducia, lavoro su valori di openess e proximity, approfondimenti su temi quali tecniche di vendita e - in generale - giochi e simulazioni in tema vino che stimolino empatia e rafforzino il rapporto professionale e umano tra colleghi.
Recentemente sono stata invitata a Cascina Caremma, splendida location tra Milano e Pavia, per tenere un'attività di team building ad un gruppo di circa 25 persone. Abbiamo parlato in maniera conviviale e spiritosa di metodi di produzione dei vini spumanti, e abbiamo degustato quattro esemplari significativi. L'attività, o gioco (come piace chiamarlo a me) che ho preparato per loro consisteva in una sfida a squadre, ogni gruppo doveva cercare di descrivere il vino degustato alla cieca come un vero professionista e doveva essere in grado di convincere una giuria immaginaria delle proprie abilità commerciali.
I dipendenti sono stati entusiasti: il clima era disteso e sorridente, le attività hanno stimolato simpatia tra i colleghi e - in qualche caso - sciolto alcuni nodi rafforzando un legame sano e senza pregiudizi.
Non è ormai raro trovare aziende coscienziose che decidono di sperimentare questo tipo di attività per i propri dipendenti e collaboratori. Del resto, il vino è capace di creare un clima sereno e piacevole, e le mie capacità di comunicazione e stimolo socio-psicologico riescono ad avere risultati molto interessanti in breve tempo.

LE NOSTRE RIVISTE
APRILE N°1 | MAGGIO N°2 | GIUGNO N° 3 |
LUGLIO N° 4 | AGOSTO N° 5 | SETTEMBRE N°6 |
OTTOBRE N° 7 | NOVEMBRE N° 8 | DICEMBRE N° 9 |
GENNAIO N° 10 |