Check-in to the future
Etwinning project -2021/2022

La nostra scuola è Scuola eTwinning
Essere una Scuola eTwinning significa che la pratica digitale e di eSafety, gli approcci innovativi e creativi alla pedagogia, la promozione dello sviluppo professionale continuo dello staff, l'impulso delle pratiche di apprendimento collaborativo con staff e studenti sono consuetudini consolidate e tutto ciò offre grandi vantaggi: diventare una Scuola eTwinning.
Progetto eTwinning a.sc.2021/2022
Il tema del progetto è legato all'orientamento professionale scolastico. Gli studenti sono consapevoli di quanto sia importante fare la scelta giusta riguardo il mestiere che svolgeranno da grandi. Hanno capito quali criteri sono fondamentali per le loro scelte, ma si rendono conto, anche, che non hanno ancora la capacità di ponderare quali requisiti di carriera soddisfano il loro talento, abilità e interessi, prima di ottenere le informazioni giuste.
Questo progetto li ha aiutati ad adottare un approccio più serio e maturo riguardo all'argomento della loro professione futura. Avendo capito quali sono i loro interessi, l'esperienza del progetto è stata unica e ha dato loro la sensazione di poter affrontare le scelte per la loro reale vita professionale futura con più sicurezza.
Il progetto inizia con le presentazioni...
October-November
The Teachers introduce themselves Gli insegnanti si presentano. I paesi coinvolti sono: la Grecia, la Spagna, la Turchia, il Nord Macedonia, l'Ucraina e l'Italia. | Students present themselves Gli studenti della classe 3D si presentano. Link | Our School |
The Teachers introduce themselves
I paesi coinvolti sono: la Grecia, la Spagna, la Turchia, il Nord Macedonia, l'Ucraina e l'Italia.
...e con il consenso parentale dei genitori degli alunni per poter partecipare al progetto

Questo è il poster Rules of Netiquette creato dagli alunni della classe 3^D

Il logo
Questa la proposta scelta dalla classe 3D

......e questo il logo vincitore dopo una votazione fatta da tutti i partecipanti.

Gli Incontri degli insegnanti
The path of professional career


December-January
Self-knowledge and feelings in the career
I Took Off The Mask di Fernando Pessoa Leggendo ed analizzando la poesia I Took Off The Mask (Depus a mascara e vi-me ao espelho) di Fernando Pessoa | Career Diagnostic quiz and CV Con queste attività hanno imparato a compilare un Curriculum vitae e si sono divertiti vedendo i risultati del quiz diagnostico di orientamento professionale | Our dreams Gli studenti di tutte le scuole scrivono in questo padlet dei loro sogni professionali e di come si immaginano in futuro! |
I Took Off The Mask di Fernando Pessoa
Career Diagnostic quiz and CV
January - April 2022 -Guide to Career Planning for High School Students
Identifying Skills
Interests and Lifestyle
Con le seguenti attività essi hanno approfondito la loro conoscenza di se stessi.
Getting Experience
Uno degli aspetti più importanti della pianificazione della carriera per gli studenti è l'esperienza.
Dopotutto, come si può sapere che tipo di lavoro piacerà senza avere esperienza?
Si sa che l'esperienza può rendere più facile ottenere un lavoro più gratificante, oltre che arricchire un curriculum, aiutare con le domande di iscrizione all'università e permettere una maggiore conoscenza di se stessi.
Per questo, gli studenti sono stati invitati ad esaminare l'esperienza lavorativa, l'esperienza di volontariato, il tutoraggio e la ricerca e l'apprendimento autodiretti, oltre che ad assicurarsi di capire e di prepararsi per l'istruzione richiesta per la carriera prescelta.


My desired career (our collaborative work)
Nei mesi di marzo e aprile gli studenti, dopo aver messo in chiaro i loro obiettivi professionali, formano gruppi basati sui loro interessi professionali comuni e creano i loro e-book collaborativi con i loro insegnanti come mentori. I team internazionali sono: Education and teaching, Health care, STEM, Business, Art, Law, Sports, Travelling/ Tourism.
Ogni squadra ha creato un e-book dove ogni studente descrive quali studi o corsi di formazione dovrà affrontare per svolgere il suo futuro mestiere, dare dei cenni storici sulla professione scelta e infine riportare un'intervista fatta a una persona che svolge il mestiere scelto.
Questo e-book è quello dedicato a chi farà mestieri nel campo dello sport.

Tutti gli e-book costituiscono il prodotto collaborativo finale.

Gli incontri online insegnanti e studenti
Primo incontro insegnanti e studenti. I ragazzi si presentano, poi partecipano ad un gioco elettronico ( crypto word) sempre inerente al tema del progetto. Per chiudere, divisi in gruppi internazionali e guidati dagli insegnanti, compilano una mind map con le esperienze di apprendimento di un "eroe" da loro scelto. | Secondo incontro insegnanti e studenti. Durante il secondo incontro, insegnanti e studenti hanno concordato come realizzare il lavoro finale collaborativo: un e-book dove raccogliere le loro ricerche su quali studi ed esperienze lavorative dovranno fare per poter svolgere il mestiere da loro scelto. | Terzo incontro insegnanti e studenti Nel terzo ed ultimo incontro, insegnanti e alunni hanno avuto modo di esprimere le loro opinioni sul progetto, che tutti hanno trovato utile ed interessante. Grande emozione da parte di tutti nel salutarci. |
Primo incontro insegnanti e studenti.
Secondo incontro insegnanti e studenti.
Strumenti, ITC usati
Time to say goodbye

Durante il nostro ultimo incontro, gli studenti sono stati invitati a scrivere in una word cloud i loro pensieri e sensazioni riguardo l'esperienza fatta lavorando a questo bel progetto. | Poi hanno risposto al questionario di valutazione... | ...ed infine, tutti, insegnanti e alunni, hanno scritto affettuosi messaggi di saluto in un padlet: Time to say goodbye. |
Momenti di riflessione

Per concludere...Dissemination
eTwinning corner e...molto di più.


Classe 3^D: foto di gruppo con i certificati di partecipazione.

