BREAK.GUIDE Bambini in Viaggio

Fai vivere l'avventura del viaggio ai più piccoli

Weekly Magazine gratuito, numero 6, Anno 2016

Redazione: Andrea Pernarcic - Laura Alessandra
Big image

In questo numero:

  • Redazionale LE TENDENZE DEL "BIMBO TURISMO"

  • 3 Libri e Scrittori a settimana
  • Speciale CAMPER
  • Speciale Eventi Folkloristici per regione
  • Speciale CAVALLI & CIUCHINI
  • Eventi, eventi, ancora eventi
  • Proposte per bambini
  • Speciale VIII^ Giornata Nazionale delle Miniere
  • Speciale AmbienteAcqua Onlus
  • Sport Bambino
  • Curiosità
  • Laboratori
  • Una Fiaba per i più piccoli
  • Spazio digitale Trucchi e Segreti
  • Break Guide "GREEN"
  • Universo Mamma
  • Come mi vesto?
  • Un libro per voi - "Massimiliano Tappari si presenta"
  • Corsi...corsi...corsi
  • Cibo: istruzioni per l'uso
  • Musica
  • Visitati e recensiti da noi - Ristorante Pizzeria IL MAGO 3

Redazionale LE TENDENZE DEL "BIMBO TURISMO"

Come spesso accade, la vita ci insegna, ma sopratutto l'evoluzione umana ci spinge lungo percorsi e frontiere nuove. Alcune sono ancora da conquistare o da scoprire, altre invece sono già arrivate, sono state studiate, e si sta preparando il momento per renderle pubbliche.

Tre sono le curiosità che mi hanno attirato questa settimana, e che rappresentano un "pezzetto" di futuro che ci giunge in un modo quasi disatteso. La prima che farà piacere a tutti genitori e figli compresi, riguarda il bisogno primario di fare PIPI'. Capita spesso di vedere scene a bordo strada, con portiere aperte, genitori che fanno gli equilibristi mentre sorreggono bambini che urinano sui campi. Bene questa pratica, anche se considerata maleducazione, a volte nasconde in sé una sporca realtà, ovvero la mancanza di servizi igienici pubblici PULITI. La paura a volte di poter contrarre delle malattie dal semplice "fare due gocce d'acqua" porta a compiere gesti poco educati. Da oggi, c'è un App che risolve questo problema, con il telefonino saprete in tempo reale dove si trova il bagno pulito più vicino a voi, con una recensione, votazione, di chi l'ha visitato prima di voi. Per tutte le info leggete la sezione [Spazio digitale trucchi e segreti] in questo numero.

La seconda curiosità riguarda un nuovo modo di viaggiare in famiglia, ovvero il "Family Tour", nasce come iniziativa a Fiesole, e rappresenta la prima risposta italiana al turismo, dove attraverso un kit ed una App per il telefonino, la visita della città si trasforma in un collaborare, esplorare, scoprire e divertirsi tutti assieme; grandi e piccini. Anche questa curiosità la trovate in questo numero nella sezione [Proposte per bambini].

Infine quella che piacerà di sicuro ai bambini, e potranno usarla da soli, nasce a Genova, ed è la prima cartina digitale dedicata ai bambini sviluppata da Italy for kids, ed ha lo scopo di stimolare nel bambino l'attitudine alla scoperta e al viaggio. Per avere più informazioni leggete l'articolo nella sezione [Spazio digitale trucchi e segreti].

Questa settimana abbiamo aggiunto la sezione [Universo Mamma] dove trovare consigli pratici anche sull'educazione dei bambini.

Sarà un caso ma la tecnologia, sempre più vicina al bambino, ci mostra una finestra sul futuro, dove la figura genitoriale sarà sempre più "partecipativa", e coinvolta nelle attività del bambino, togliendo il velo severo di insegnante, e lasciando questo ruolo ad un telefono che assomiglia sempre più ad un robot parlante, che oltre a dare indicazioni stradali, rende l'educazione sempre più a misura di bimbo. Non spaventatevi genitori, dobbiamo solo cercare di guardare il mondo con occhi nuovi, occhi che vedono in modo virtuale, un mondo che cambia forma e si adatta alle esigenze delle popolazioni del futuro, dall' Homo Sapiens Sapiens, all'Homo 4K. Dove i pixel non sono più la risoluzione dello schermo, ma contenitori di cultura.

[Andrea]

3 Libri e Scrittori a settimana

SPECIALE C A M P E R

Big image

Eventi Folkloristici per regione

Big image

Speciale CAVALLI & CIUCHINI

Big image

Eventi, eventi, ancora eventi

Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image
Big image

Proposte per i Bambini

Big image
Big image
Big image
Big image

Speciale AmbienteAcqua Onlus

Sport Bambino

Big image
Big image
Bimbimbici 2016 - spot
Big image
Big image

CURIOSITA'

Big image
Big image

Laboratori

Big image

Una Fiaba per i più piccoli

Omnia Junior Il Racconto DellUomo 2a Parte

Spazio Digitale Trucchi e segreti

TripToilet : L'app che vi permette di trovare e recensire i bagni più vicini a voi

Break Guide "GREEN"

Big image

Universo mamma

Big image

Come mi vesto?

Prénatal - Baby backstage Spring-Summer collection 2013

BREAK.GUIDE - Chi siamo

Una guida organizzata, un blog sui viaggi, due "travel blogger" Laura e Andrea, e due esploratori bambini, Noemi e Cristian. Luoghi visitati e recensiti, con informazioni utili per visitare musei, parchi, città e regioni. Recensioni sulle strutture ricettive, sui camping, sulle zone dove abbiamo realizzato il nostro campo base con le tende. Luoghi visitati on the road a bordo del Goliath, il nostro camper. Molte nuove destinazioni, in programma per voi. Foto, carte, mappe digitali, tutto su un'unico sito web, che funziona su tutti i dispositivi, come un'App. Speriamo di aver suscitato in voi, un po' di curiosità, se avete mete da suggerire, oppure siete proprietari di una struttura e volete che veniamo a visitarla, scriveteci. Fra pochi giorni il sito web sarà operativo

Ristoro Monte Basso SPOT

Ci potete contattare qui

Stiamo preparando tanto materiale per Voi, se conoscete una struttura che vi piace, un evento o una iniziativa, contattateci vi pubblicheremo.

Se siete un struttura ricettiva, noi proponiamo il "baratto", quindi se volete articoli, pubblicità, sitiweb, social, servizi foto e video, ecc. FATEVI SENTIRE!

Un libro per Voi

Big image

Premio Andersen 2016: Massimiliano Tappari, lo stupore a km 0

"Il libro questa volta si presenterà attraverso le parole dello scrittore, che utilizza un nuovo modo per trasportare il mondo nei libri."
Massimiliano Tappari

È il fresco vincitore del riconoscimento dedicato agli illustratori e autori di libri per ragazzi. L'intervista. Sabato 28 maggio l'incontro al Museo Luzzati di Genova

A Genova incontrerai le insegnanti e gli insegnanti dei nidi e delle scuole d'infanzia. In questo tipo di lavoro cosa cerchi di far passare del tuo sguardo, del tuo mondo artistico, a chi ogni giorno ha il compito di accompagnare i bambini verso la conoscenza?

«Alle insegnanti propongo l’idea di leggere il mondo come se fosse un grande libro illustrato.

Corsi...corsi...corsi

Cibo: istruzioni per l'uso

Big image

Musica

Big image
Big image

Visitati e recensiti da Noi

MAGO 3

Big image

A volte si cerca un mago per la festa di compleanno, oppure per ravvivare una manifestazione. Non avrei mai pensato di trovare “un Mago” anche in cucina. La magia viene associata molte volte ad un trucco, al nascondere, al camuffare, ma in questo caso è pura arte del saper accogliere a tavola, e nel trasformare le materie prime in un piatto prelibato da gustare. La prima testimonianza sono i camionisti che si fermano per il pranzo.

La seconda le nostre due visite a differenza di poche ore. Prima per cena dove il fritto di calamari è andato per la maggiore tra i commensali, con patatine fritte e insalata di pomodori e rucola. Per finire con cannolo siciliano e sorbetto. Semplice, pulito, gustoso e fragrante, sintomo di pulizia e di olio buono; nonché di cura per chi ama il mangiar semplice ma “fatto con passione”. Mentre aspettavamo o degustavamo la nostra cena, ai tavoli limitrofi arrivavano i carrelli, con sopra una pirofila rivestita dalla pasta della pizza. Poi al tavolo un cameriere la scoperchiava e impiattava gli spaghetti allo scoglio, ricchi di “peso”. Sia nella quantità di pesce che nella quantità di pasta, oserei dire “l’ultimo pasto”, ovvero un piatto unico.

Oltre al pesce, viaggiavano tra le abili mani dei camerieri anche vassoi con fiorentina alla brace e tante altre pietanze a base di carne.

L’unica cosa ancora irrisolta è misteriosa, che purtroppo non siamo riusciti a vedere sono: le orecchie d’elefante. La classica cotoletta alla milanese impanata, ma di dimensioni giganti.

Ho parlato di pizza… e vero quasi dimenticavo, la sera prima abbiamo fatto le 2:00 di notte, tra chiacchiere e degustazioni, vuoi perché c’era un’amica che non vedevamo da un po’ di tempo, vuoi perché avevamo bisogno di staccare la spina. Non contenti il giorno dopo siamo ritornati per assaggiare la pizza, che non avevamo mangiato la sera prima. Per noi scrivere una recensione è una cosa seria ed accurata. La pasta è spessa e croccante in modo corretto, la pasta è lievitata bene e sa di pane. La mozzarella è consistente, anche se è macinata e non a cubetti, e crea uno strato abbondante. Il forno a legna garantisce una cottura uniforme che nelle zone bruciacchiate dona quel profumo di affumicato che crea la cornice perfetta dove adagiare tutti gli altri ingredienti che potrete scegliere. Una pizza onesta, saporita, molto abbondante da doverla portare via in una scatola.

In conclusione abbiamo vissuto due momenti tipici di un ristorante pizzeria, dove la sera del sabato c’è il pienone ma viene abilmente gestito dalla quantità di personale sia di servizio in sala, che in cucina. La domenica a pranzo, durante una festa di compleanno, dove nessuno ha dovuto aspettare più del necessario, neanche per ricevere l’agognata torta.

Tre sale ben suddivise, circa 130 coperti, bagni puliti e ricchi di carta e sapone, ventilatori e climatizzatore per il caldo, ampi spazi dove parcheggiare l’automobile, cucina completa sia per stuzzicare che per festeggiare una festa ricercata. Prezzi contenuti.

Basta poco a volte per saper trasformare 4 mura e due fornelli in una magia, e così ha fatto Mino, un uomo tutto d’un pezzo, che gestisce con passione il locale e il personale, regalando anche le sue personali emozioni, quando la domenica in tv si vede Valentino Rossi sfrecciare in pista. Insomma un vero mago, di quella magia sana, che ti fa sentire a casa, dove l’odore è un misto di pane nel forno e un biscotto zuccherato. Se cercate un luogo per una fuga d’amore, una cena romantica, una “pizza e birra”, oppure festeggiare una ricorrenza, questo è un luogo da provare, anzi da “mangiare. Buona magia a tutti.

Per contattarli: Tel 3289085376 www.ilmago3lacchiarella.it

Ristorante Pizzeria
Il Mago 3

Via Carlo Alberto 36 - 20084 Lacchiarella (MI)

Big image
Big image

Servono poche parole e pochi sguardi, per capire che è il posto giusto per fare tante cose. A volte abbiamo bisogno di staccare un attimo e trovare un minimo di equilibrio interiore, di vuotare la mente dai continui pensieri, e riempirla di biscotti e caffè.

Magari seduti su uno sgabello appoggiati su un bancone da falegname restaurato, oppure su una poltrona di pelle. Lo sguardo si perde su tutte le sfaccettature che questo luogo sa regalare. Che sia per vacanza o lavoro, ognuno trova qualcosa di interessante, anche il semplice leggere un giornale, un libro, o consultare la posta elettronica grazie alla wi-fi gratuita.

Sono i colori, i materiali, la disposizione dei mobili, i biscotti, le torte, la caffetteria; che comunica con una voce sola: Siamo qui per servirti! Che tu sia un "habitué" o uno da "toccata e fuga", che tu viaggi a piedi, in bici, in automobile; un attimo di attenzioni solo per te, qui le trovi.

Capita che accompagni Laura a far colazione, oppure inviti un imprenditore a pranzo, questo è uno dei locali che Amo di più. Ti Amo Caffè! e non serve dire altro.

Lo trovate qui:

[Laura]


Indirizzo: Via Luigi Ponti, 14, Vimercate MB

Telefono:039 596 7064

Pagina Facebook http://www.facebook.com/tiamocaffe.tiamocaffe